TRASACCO

Choc a Trasacco, muore a 55 anni dopo essere caduto dalle scale

4 Marzo 2025

Il corpo trovato dal fratello. Il decesso per la rottura dell’osso del collo. A lanciare l’allarme i colleghi di lavoro che non lo hanno visto arrivare. Collaborava con il Comune di Trasacco nell’ambito dei progetti socialmente utili. Oggi i funerali nella basilica di San Cesidio

TRASACCO. Ha perso la vita per un incidente domestico, mentre si trovava in casa sua. La vittima, Cesidio Chiarilli, aveva 55 anni. È scivolato mentre scendeva le scale di casa e la caduta gli è stata fatale.

L’accaduto risalirebbe alla notte tra domenica e lunedì. Ieri mattina i colleghi di lavoro, non vedendolo arrivare, hanno lanciato un primo allarme. È stato il fratello Marco a trovare il corpo. Ha raggiunto l’abitazione per accertarsi che stesse bene. Da diverso tempo non gli rispondeva al telefono. Ma al suo arrivo l’uomo era già morto. Sul posto il personale sanitario del 118, che ha accertato il decesso, e i carabinieri della stazione di Trasacco, che hanno condotto i rilievi e informato il pm di turno della procura della Repubblica di Avezzano, Luigi Sgambati. Stando ad una prima ricostruzione dei carabinieri, la vittima, cadendo, si sarebbe rotta l’osso del collo.

L’uomo collaborava con il Comune di Trasacco nell’ambito dei progetti socialmente utili. Aveva perso entrambi i genitori e non era sposato. La notizia ha scosso l’intera comunità cittadina. Il 55enne era benvoluto per il carattere pacifico, come testimoniano le decine e decine di commenti apparsi sui social. La procura ha riconsegnato la salma ai familiari già nel pomeriggio di ieri. Fissata la data delle esequie, previste oggi alle 15.30 nella basilica dei Santi Cesidio e Rufino di via Duca degli Abruzzi, a Trasacco. Il sindaco, Cesidio Lobene, ha voluto esprimere il proprio cordoglio. «La cittadinanza tutta, si stringe intorno ai familiari per la prematura scomparsa di Cesidio Chiarilli. Si è sempre distinto per essere un uomo mite, buono e conosciuto da tutti. La comunità intera sentirà la sua mancanza. Rivolgo le mie personali condoglianze alla famiglia. E la vicinanza di tutta l’amministrazione comunale» ha concluso il sindaco Lobene.