Allerta maltempo a Pescara, chiuse di nuovo le aree golenali

30 Marzo 2025

Il servizio di protezione civile sta proseguendo il monitoraggio, grazie all'intervento dei volontari del Gruppo comunale. E il centro funzionale ha raccomandato di mettere in atto le azioni previste nel Piano Comunale di Emergenza

PESCARA. Il centro funzionale d'Abruzzo ha comunicato che la lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura del fiume Pescara segnala il superamento della soglia di pre-allarme e il graduale aumento verso la soglia di allarme.

Il Comune di Pescara ha quindi provveduto, con ordinanza sindacale, a disporre la chiusura delle aree golenali di via Lungofiume dei poeti (nord) e di via Orazio (sud) e degli accessi alle stesse da via Lungofiume dei Poeti - incrocio via Rossetti, via Lungofiume dei Poeti - incrocio via Gran Sasso, rampa via Spalti del Re, via Orazio, rampa piazza Unione, sino a quando il livello del fiume Pescara non sarà sceso al di sotto della soglia di allarme. Il servizio di protezione civile sta proseguendo il monitoraggio, grazie all'intervento dei volontari del Gruppo comunale.

Su indicazione del servizio di protezione civile, il gruppo comunale di protezione civile ha attivato alle ore 3 il monitoraggio del fiume Pescara nel territorio del capoluogo adriatico, dalla zona della Fater alla foce. L'attività ha preso il via dopo la comunicazione del Centro Funzionale d'Abruzzo relativa alla lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura del fiume Pescara che ha segnalato il superamento della soglia di allarme.

Essendo in corso un avviso di condizioni meteorologiche avverse (del 28 marzo) e in considerazione delle persistenti condizioni di tempo instabile, il Centro Funzionale ha raccomandato di mettere in atto le azioni previste nel Piano Comunale di Emergenza, con l'attivazione dei servizi di monitoraggio. Questa attività proseguirà fino a quando i livelli idrometrici non rientreranno nella normalità. Non sono stati registrati problemi particolari ma si raccomanda la massima attenzione.

@RIPRODUZIONE RISERVATA