Famiglia rapinata in casa bottino da 15 mila euro
FRANCAVILLA. Sono stati attimi di paura, quelli nella notte tra martedì e mercoledì scorso per una famiglia francavillese che si è vista due rapinatori piombare in casa. Quello che forse voleva...
FRANCAVILLA. Sono stati attimi di paura, quelli nella notte tra martedì e mercoledì scorso per una famiglia francavillese che si è vista due rapinatori piombare in casa. Quello che forse voleva essere un furto si è trasformato in una rapina a mano armata che ha terrorizzato una coppia di coniugi residente in piazza Ennio Flaiano. In due e col volto coperto, si sono intrufolati nella villetta attraverso una finestra. I malviventi non sono andati diretti a quello che in casa aveva più valore, ma hanno voluto la cassaforte, e per aprirla si sono rivolti direttamente al proprietario dell’abitazione al padrone di casa che in quel momento dormiva e lo hanno minacciato con una pistola. Lo hanno svegliato, e si sono fatti condurre lì, nel posto in cui erano conservati soldi e tutti gli oggetti di valore ben chiusi.
Nel frattempo, a causa dei rumori in casa, anche la moglie dell’uomo si è svegliata, terrorizzata da quanto stata accadendo. Sembra invece che i figli della coppia, in un’altra stanza, non abbiano avvertito nulla né siano stati svegliati dai malviventi.
Il bottino comprende gioielli e oggetti preziosi per un valore che dovrebbe aggirarsi attorno ai 15 mila euro in base a una prima stima dei rapinati ai carabinieri.
I proprietari dell’abitazione, terrorizzati e sconvolti, non hanno potuto nulla contro i banditi, che una volta raccattati gli oggetti si sono allontanati in tutta fretta a bordo di un auto parcheggiata vicino all'abitazione.
Immediato l’allarme ai carabinieri della stazione di Francavilla, dove le vittime della rapina hanno denunciato quanto accaduto. Le indagini sono in corso da parte delle forze dell’ordine per identificare i responsabili dell’episodio, anche grazie al racconto e all’identikit fisico fornito dai malcapitati. Non si esclude che ci fosse anche un terzo a fare da palo. ©RIPRODUZIONE RISERVATA