La settimana dei duelli a distanza Arrivano Letta, Salvini e Calenda
Mercoledì doppio comizio: il leader del Partito democratico a Teramo e il capo del Carroccio a Pescara E poi il giorno dopo sarà a Vasto. Tour di Crosetto per Fratelli d’Italia dall’Aquila a Chieti al Teramano
L’AQUILA. Abruzzo terra di duelli elettorali tra i big nazionali di partiti e movimenti impegnati nella corsa delle Politiche. Quella che inizia oggi è un’altra settimana di leader che si avvicenderanno e, in certi casi, si sfideranno a distanza. Temi locali sono destinati a intrecciarsi, inevitabilmente, con quelli nazionali. A partire dal caro bollette che sta avendo ripercussioni a tutti i livelli, dalle famiglie alle imprese. Ed è al centro di un tavolo di confronto tra la Regione Abruzzo e sedici sigle tra associazioni di categoria e sindacati per trovare le contromisure adatte a tamponare gli effetti del salasso.
letta a teramo
Per il Partito Democratico arriverà il segretario Enrico Letta, che sarà a Teramo mercoledì 14 settembre. Oltre a essere una città a guida centrosinistra, dove si voterà nella prossima primavera per le Comunali, Teramo è la città dove il Pd punta a conquistare il secondo seggio alla Camera con Stefania Di Padova. I dettagli della giornata sono in corso di definizione.
la due giorni di salvini
Nello stesso giorno, mercoledì, il leader della Lega Matteo Salvini sarà a Pescara per tenere un comizio in piazza Salotto alle 21. E il giorno seguente, giovedì 15 settembre, il segretario nazionale del Carroccio sarà a Vasto. Al mattino, dalle 9,30 alle 10,30 incontrerà candidati e dirigenti al Crocodile Cafe. Per il capo del Carroccio si tratta della seconda visita in Abruzzo in questa campagna elettorale, dopo la prima del 23 agosto scorso a Giulianova. Salvini, nell’occasione, sarà ricevuto da dirigenti, amministratori e candidati guidati dal coordinatore regionale e deputato uscente Luigi D’Eramo.
calenda a pescara
Giovedì 15 settembre, alle 16.30, in piazza Salotto a Pescara, unica data in Abruzzo del leader di Azione Carlo Calenda. Per l’occasione verrà illustrata la linea politica nazionale e locale promossa dal terzo polo e saranno presentati i candidati alle elezioni politiche del 2022, Giulio Sottanelli e Camillo D’Alessandro. Si parlerà di territorio, sanità, energia, ambiente, giovani.
fratelli d’italia
Giornata tutta abruzzese domani, 13 settembre, per Guido Crosetto, imprenditore e cofondatore di Fratelli d’Italia. Alle 10 visiterà lo stabilimento aquilano dell’azienda Thales Alenia Space, mentre alle 11 si recherà nel Tecnopolo d’Abruzzo, dove incontrerà i titolari delle aziende presenti nel sito produttivo del capoluogo di regione. Nel pomeriggio sarà a Chieti dove, alle 17,30, nella sala conferenze “ex Bellavista” in corso Marrucino, incontrerà associazioni di categoria ed esperti di economia sul tema dell’energia e dei costi d'impresa. In serata parteciperà a due eventi organizzati da Fratelli d’Italia: alle 20, appuntamento con i cittadini a Campli, in località Campovalano, e alle 21 sarà a Roseto per una cena a Montepagano.
la ministra per il sud
Giovedì 22 settembre sarà ospite in Abruzzo, all’Aquila, Chieti e Teramo, Mara Carfagna, ministro per il Sud e la coesione territoriale, per discutere dello sviluppo della regione Abruzzo da un punto di vista economico, sociale e dell’innovazione. Il suo tour si concluderà con una festa. Carfagna ha lasciato Forza Italia in seguito alla crisi di governo e si è poi avvicinata al movimento Azione di Carlo Calenda, che sta sostenendo con iniziative elettorali in tutto il territorio nazionale. (e.n.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.