Le regole di prudenza da rispettare

27 Giugno 2014

PESCARA. Molti degli incidenti stradali coinvolgono spesso anche i pedoni, che quasi sempre, nello scontro con i veicoli, hanno la peggio. L'associazione Familiari e vittime della strada onlus...

PESCARA. Molti degli incidenti stradali coinvolgono spesso anche i pedoni, che quasi sempre, nello scontro con i veicoli, hanno la peggio. L'associazione Familiari e vittime della strada onlus ricorda il decalogo delle regole che andrebbe rispettato.

La prima regola basilare è quella di usare le strisce, il Codice della strada obbliga a usarle quando si trovano a una distanza non superiore a 100 metri. Poi è sempre meglio attraversare in un punto tranquillo e con una buona visuale, ricordando che in assenza di strisce, la precedenza è dei veicoli, e controllare che la strada sia libera da entrambi i lati. Sui passaggi pedonali si deve avanzare con calma e a passo sicuro, dopo aver verificato che i mezzi si siano fermati e non bisogna farsi distrarre dal telefonino.

Altre regole: oltre al verde al semaforo si deve verificare anche che i mezzi siano fermi e che dagli incroci possono sopraggiungere veicoli dalle strade laterali; mai attraversare diagonalmente gli incroci, è pericoloso e vietato; attraversare sempre dietro i veicoli e gli autobus: passando davanti chi sopraggiunge vede solo all’ultimo momento.

Infine,usare sempre i marciapiedi e, se non ci sono, procedere nel senso inverso al senso di marcia dei veicoli e farsi vedere: con abiti scuri si è invisibili fino a 20 metri, con abiti chiari si è visibili a circa 150 metri.

(l.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA