Patologie cardiovascolari In città il camper della salute
MONTESILVANO. Arriva in città, oggi, dalle 9 alle 13, in piazza Rossa, tra il lungomare e viale Europa, il camper della salute, la campagna di sensibilizzazione (alla quinta edizione) quest’anno...
MONTESILVANO. Arriva in città, oggi, dalle 9 alle 13, in piazza Rossa, tra il lungomare e viale Europa, il camper della salute, la campagna di sensibilizzazione (alla quinta edizione) quest’anno dedicata alla prevenzione delle patologie cardiovascolari. L’iniziativa, intrapresa nel 2011 con la campagna di prevenzione dell’osteoporosi e successivamente con le campagne dedicate alla prevenzione del glaucoma, del melanoma, delle patologie respiratorie e del tabagismo, ha l’obiettivo di educare la popolazione a corretti stili di vita, promuovendo la prevenzione e la diagnosi precoce per contrastare le malattie cardiovascolari che, secondo quanto affermato nel piano sanitario nazionale, costituiscono in Italia uno dei più importanti problemi di sanità pubblica e rappresentano la prima causa di morte e la principale causa di inabilità nella popolazione anziana. L’evento è a cura di Farmatua, network di farmacie d’Abruzzo, Marche, Molise, Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria, Triveneto in collaborazione con le principali Asl del territorio, l’università D’Annunzio di Chieti-Pescara, l’associazione onlus Cuorepiceno e la coordinazione di Raffaele De Caterina, direttore dell’unità operativa di cardiologia universitaria del policlinico Annunziata di Chieti.
“Meglio scoppiare di salute” suggerisce il titolo della campagna, in occasione della quale i medici dei dipartimenti e delle unità coinvolte escono dagli ospedali per incontrare i cittadini in una serie di appuntamenti in piazza dedicati alla prevenzione.
A bordo del camper Farmatua e alla presenza di personale medico e infermieristico specializzato, le strutture coinvolte, in concerto con Farmatua, offriranno ai cittadini, come nelle scorse edizioni, e grazie al lavoro e all'assistenza dei medici, consulenze e screening gratuiti.
L’operazione comprenderà l’esecuzione dell’elettrocardiogramma e dell’analisi delle dislipidemie (trigliceridi, colesterolo Hdl, Ldl, glicemia, creatinina, emocromo, uricemia, Ast, Alt); la misurazione della pressione arteriosa. Il 28 giugno, ultimo appuntamento a Francavilla, in piazza Adriatico.