Articolata organizzazione criminale attiva tra Napoli, Cosenza e la città adriatica: coinvolte centinaia di cittadini e circa 70 agenzie assicurative in Italia
L'auto della polizia municipale con a bordo lo strumento che "legge" in diretta la targa dei veicoli, la velocità e attraverso i quali si può arrivare alla validità di assicurazioni e revisioni
Il bilancio 2018 della polizia stradale: aumentato il numero di violazioni e multe. Emerge il fenomeno dei ladri-pendolari con 8 arresti e 20 denunce
Ma aumenteranno anche le assicurazioni: medici e infermieri le categorie più colpite. E in Abruzzo, secondo Facile.it, un’auto su cinque è priva di copertura
L’accusa: «Una messinscena organizzata per intascare i soldi dall’assicurazione» La polizia li smaschera dopo la denuncia del perito. Processo al via nel 2017
Operazione a Pescina, utilizzati apparati elettronici per scovare i furbi
Secondo le accuse il maxi-raggiro è stato commesso esibendo certificati medici ospedalieri artefatti. In sostanza venivano riprodotti quelli veri ma con nomi diversi da quelli reali
Falsi certificati di residenza nel Lancianese per pagare un terzo del premio. Tre compagnie raggirate
L’AQUILA. Procede con estrema lentezza l’udienza preliminare a carico di 34 persone accusate, con vari ruoli, di aver organizzato una maxitruffa in danno delle assicurazioni tramite falsi incidenti...
Padre investe il figlio: per la compagnia colpa del giovane ma il giudice obbliga la società a risarcire con 110mila euro
Operazione dei carabinieri. Nei guai un 50enne e un 23enne denunciati per falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico
Pierluigi De Bellis, 30 anni di Orsogna, di nuovo ai domiciliari: provocava incidenti frenando all’improvviso in corsia di sorpasso, poi incassava dalle compagnie danni per lesioni di trasportati inesistenti
VASTO. Da tempo erano in sosta in una piazzola di via Alcide De Gasperi. Alcuni veicoli erano privi di copertura assicurativa, altri addirittura senza targa. Ieri mattina la polizia municipale di...
Chiamati in causa i 32 imputati coinvolti nella maxi frode con i certificati fasulli Il giudice ha già fissato la prossima udienza preliminare per il 3 febbraio
I carabinieri hanno identificato un finto assicuratore che avrebbe venduto polizze fasulle a due persone del Modenese
Il veicolo era anche privo di assicurazione e l'uomo aveva la patente sospesa