I luoghi di culto che verranno messi in sicurezza con le risorse destinate dal ministero della Cultura, qualche giorno fa l'appello del vescovo di Sulmona
Wiki Loves Monuments contribuisce a valorizzare il patrimonio artistico italiano attraverso la sua digitalizzazione
Un 92enne avvicinato allo Scalo e convinto a versare soldi per un progetto. Bottino beffa: solo due libretti postali vuoti
Appello del Wwf alla mobilitazione dei volontari nella giornata di oggi (sabato 30 marzo) senza plastica per dare un grande segnale contro i cambiamenti climatici
La mappa dei 60 posti da visitare fino a domenica 24: dall’eremo di Celestino al Castello Aragonese fino al Cerrano
La Procura chiude l'inchiesta a carico di imprenditori, professionisti e funzionari di Beni culturali e Soprintendenza. Ecco i lavori nel mirino
La concattedrale di Pescina avrà un milione e 320 mila euro Operazione di recupero anche per la basilica di Trasacco
PIZZOLI. Chiesa di Marruci inagibile causa terremoto, il parroco dà l’annuncio ai fedeli attraverso Facebook. «Una triste notizia per tutti noi», scrive don Mauro Medina. «Da oggi si dispone la...
La Chiesa della Congrega di Villa Santa Maria, in provincia di Chieti, ha superato i mille voti al concorso lanciato dal Fondo Ambiente Italiano per il recupero dei grandi tesori italiani
Madonna della Libera, l’opposizione sollecita l’avvio dei lavori
L’architetto Garofalo: «Protetta la pavimentazione» La riapertura del luogo sacro prevista alla fine del 2017
Sì è chiusa la prima fase dei lavori durata un anno e mezzo curata dal segretariato Beni culturali Le pietre sono state riposizionate una a una, ripulite e restaurate. Nel 2017 tornerà luogo di culto
Di Vincenzo: si tratta in particolare di opere su edifici sacri che hanno subìto danni a seguito del sisma
I ladri staccano l'immagine sacra della Madonna del Buon Consiglio, ma poi lasciano il quadro e portano via soltanto la lamina d'oro. La notizia del furto sacrilego data dal parroco ai fedeli durante la messa dell'Immacolata
Folla all’inaugurazione dell’edificio sacro demolito e ricostruito dopo il sisma