Formula dubitativa per l'ex capo della Protezione civile. Confermata la condanna a due anni per il vice De Berardinis
Comitato Rigopiano, Pd e SI critici contro la decisione del governo: chi ha perso affetti non deve risarcire lo Stato
Il tribunale condannò la commissione a pagare una provvisionale di 8 milioni di euro, sentenza ribaltata in Appello e in Cassazione. Ora i parenti sono stati citati all'udienza civile del 24 luglio
Gli esperti: pericolo di "nuove forti scosse". Sotto osservazione il tratto da Montereale al capoluogo, ma scoppia la polemica. Il sindaco Cialente: "Ci dicano cosa dobbiamo fare". Restano aperti scuole e centro di accoglienza
Cambia la comunicazione dopo il 2009. Spunta una sintesi del verbale della riunione «La sequenza sismica non è in esaurimento». Il sindaco Cialente: «Le scuole riaprono»
L’AQUILA. Una norma da inserire nella legge di riordino all’esame del parlamento che, se approvata, metterebbe al riparo da responsabilità penali i funzionari della Protezione civile, struttura della...
La Corte d’Appello: ecco perché i 6 imputati vanno assolti. Il caso De Bernardinis
L’AQUILA. Un’udienza a favore dei ricorrenti quella che si è svolta ieri sulla richiesta di risarcimento di 24 milioni alla commissione Grandi Rischi da parte dei familiari di alcune vittime. Si...
Il presidente emerito della Commissione ammette: all’Aquila, tre anni fa, qualcosa non ha funzionato
La procura ha trascritto le intercettazioni sull'"operazione mediatica" della commissione Grandi rischi tra l'ex capo della Protezione civile all'ex assessore regionale Daniela Stati. Il documento entra nel procedimento in corso anche se è ancora valida l'ipotesi che il caso di Guido Bertolaso sia oggetto di un processo bis
La sua posizione può cambiare da testimone a inquisito dopo gli esposti contro di lui
L'ex sottosegretario si difende e sfida la procura dell'Aquila: datemi l'ergastolo, non ho paura
Inchiesta per omicidio colposo all'Aquila: denuncia di Rifondazione segue l'esposto dell'avvocato Valentini. Nuovo intervento dell'assessore Pezzopane: bieco cinismo sulla pelle degli aquilani
La telefonata tra l'ex capo della Protezione civile e l’ex assessore regionale Daniela Stati, in cui la riunione della commissione Grandi rischi del 31 marzo 2009 viene definita "un'operazione mediatica", fa scattare un esposto in Procura dell'avvocato Valentini
Lo sciame sismico prosegue da giorni, ma a Cabbia di Montereale si fa comunque festa sperando che le scosse finiscano. Tra la gente si cerca di nascondere la preoccupazione