Analizzati 12.888 tamponi, vittime di età compresa tra 74 e 84 anni. Il numero dei pazienti in ospedale scende a 404
Gli attualmente positivi superano quota 70mila. Tasso di positività al 9,68 per cento
I numeri snocciolati dalla Cgil sono molto al di sopra della media nazionale: da inizio pandemia 30 decessi tra medici, paramedici e personale socio assistenziale
Tasso di positività al 9,31 per cento. Invariata l'occupazione delle terapie intensive. Chieti e Teramo le province con più contagi
Possono riceverlo solo i maggiorenni, domenica la consegna di 21.900 dosi, la Regione consiglia l’accesso libero senza prenotazione. Dal 1 marzo via alla quarta dose per circa 21mila cittadini "fragili"
Fra i contagiati un neonato di tre mesi, tasso di positività al 9,94%, il focolaio più esteso in provincia di Teramo. GUARDA TUTTI I DATI
Nuovo studio dell’epidemiologo pescarese Lamberto Manzoli docente a Bologna sugli abruzzesi contagiati nei due anni di pandemia
Il bollettino della Regione: vittime di età compresa tra 80 e 84 anni, i pazienti in area medica salgono a quota 440. I guariti sono 693
Confermato il trend che da lunedì riporta la regione in giallo. Nelle ultime 24 ore si registrano anche 245 guariti
Tommaso Recchini, 77 anni, e Pierina D’Eusanio di 79 erano ricoverati in gravi condizioni a Chieti. Il nipote: "Non hanno saputo l’uno dell’altra, inseparabili anche nella malattia"
In totale l'83,2% della popolazione con più di cinque anni ha completato il ciclo vaccinale con due dosi
La nuova ordinanza in vigore da lunedì. Dall'inizio della pandemia superata quota 250mila contagi. Tasso di positività pari al 9,82 per cento. Analizzati 904 tamponi molecolari e 10855 test antigenici
Revocata la sospensione dal lavoro che era scattata a novembre dello scorso anno per 4 dipendenti. Nel frattempo c’è chi si è convinto e chi ha presentato una certificazione di esenzione ritenuta valida
Vittime di età compresa tra 70 e 88 anni. Analizzati 22.722 tamponi, il tasso di positività è pari a 9.18 per cento
Da martedì 15 serve il certificato verde rafforzato (vaccino o guarigione) per i lavoratori del settore pubblico e privato. Chi ne è sprovvisto rischia una multa fino a 1.500 euro
Mascherine, green pass e vaccini: tutte le date previste da marzo a giugno