Sono stati rintracciati e tratti in salvo nella notte i due escursionisti rimasti, ieri, bloccati a 2.000 metri sul versante chietino della Maiella
Un elicottero recupera sei persone smarrite sul sentiero di "Ponte della pietra"
Il primo salvataggio è avvenuto sul Corno Grande, l'altro sul Monte Velino
Sono ragazzi romani che hanno detto di essersi persi e di stare bene. Le squadre del Soccorso alpino e dei vigili del fuoco li raggiungono sul Corno grande
E un fungarolo di 72 anni è stato recuperato dopo che si era perso nella zona di Carsoli
La squadra del Soccorso Alpino e Speologico abruzzese è arrivata a mezzanotte e mezza sul posto e recuperato i due ragazzi che stanno bene
L'allarme lanciato dai familiari. I due sono stati ritrovati nel vasto bosco a Valle Castellana dagli uomini del Soccorso alpino e speleologico
Coppia perde il sentiero a causa della nebbia. Intervento del soccorso alpino e speleologico
Le ricerche sono durate circa cinque ore nella montagna intorno a Farindola: sono due uomini e una ragazza di Lanciano, Cepagatti e Bisenti. Il racconto: sono stati rallentati dalla tanta neve sulla via del ritorno
L'iniziativa degli amici a Massa d'Albe. E la cugina racconta: «Straziante quello che per settimane abbiamo vissuto, il loro era un amore speciale»
Giulia Rivo, cugina e amica degli escursionisti: «Straziante quello che per settimane abbiamo vissuto Il mio Giammi ignorava la cattiveria, lei aveva occhi che sprigionavano dolcezza. Erano felici insieme»
I funerali dei quattro escursionisti travolti dalla valanga sul Velino: la città si ferma
GUARDA QUI LA DIRETTA FACEBOOK
Sono in due e hanno lanciato l'allarme alla stazione del Soccorso alpino di Avezzano, proprio oggi che è lutto cittadino ed il giorno dei funerali dei quattro alpinisti travolti dalla valanga
La ricostruzione di quanto avvenuto quella domenica del 24 gennaio, con la nebbia e nella bufera non si sono accorti di nulla. Il cordoglio e il saluto dei soccorritori
Svolta dopo 27 giorni a 1.810 metri d'altitudine a Colle del Bicchero dove il 24 gennaio si verificò una valanga. Recuperati tre corpi su quattro grazie all'impiego dei cani molecolari. Ricerche sospese a causa del rischio valanghe, domani riprendono all'alba
IL GIORNO DEL DOLORE : L'ABRUZZO SI STRINGE ATTORNO ALLE FAMIGLIE