Un mese e mezzo di stop nel mare Adriatico centrale. Il Sib Confcommercio insorge: «È un periodo sbagliato»
Fino al 21 settembre il "fresco" a tavola arriva dalla piccola pesca, dall'attività di acquacultura e/o dai porti più vicini delle Marche e della Puglia. Coldiretti: "I prezzi di vendita al dettaglio sono già aumentati del 10,4% nell'ultimo mese". I consigli per scegliere a tavola
Pescherecci di nuovo al largo per rifornire mercati e ristorazione. Coldiretti Impresapesca: "Verificate le etichette sul bancone"
Controlli della Guardia costiera di Giulianova. La denuncia di Coldiretti: "Sbagliato imporre il blocco in un momento così difficile"
I pescherecci questa notte mollano gli ormeggi a Giulianova, Vasto, Pescara e Ortona dopo lo stop iniziato il 17 agosto. Ci sono delle limitazioni, ma ora si pensa a come cambiare il periodo di blocco
Stop delle marinerie (da San Benedetto a Termoli) dal 17 agosto al 15 settembre, barche in banchina nei porti di Pescara, Giulianova, Ortona e Vasto, Ma è polemica
Niente reti per un anno nella zona di Fossa di Pomo. Le marinerie in agitazione: «Così ci riducono alla miseria»
Il Comune organizza la degustazione nei ristoranti dal 1° al 14 settembre proprio nel periodo in cui le imbarcazioni devono restare ancorate al porto
PESCARA. Il fermo pesca in Abruzzo costerà 692.910 euro: è la stima degli indennizzi che dovranno essere versati a 102 pescherecci che si fermeranno per trenta giorni dal 6 agosto al 17...
Per gli operatori 40 giorni non faranno ripopolare il mare e i turisti non mangeranno prodotti locali I negozi si attrezzano: «Dal 6 agosto ci riforniremo dal Tirreno o dalla Sicilia senza aumentare i prezzi»