Il maltempo dà una tregua all'Abruzzo, l’allerta diventa gialla. La protezione civile: “nonostante la situazione sia migliorata, il fiume è ancora oltre la soglia di allarme”
Allerta meteo in Abruzzo: il punto sull’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla regione. Sotto osservazione l’ingrossamento del fiume Pescara e del fiume Alento. A Chieti scuole chiuse per due giorni. La protezione Civile raccomanda di evitare spostamenti se non necessari.
È stato sequestrato, a Chieti, dalla guardia di finanza, un terreno di 62.000 mq, sottoposto a vincolo paesaggistico, utilizzato per fini industriali da un’impresa edile.
Iniziativa del corso di Scienze attività motorie e sportive della d'Annunzio, in collaborazione con il Wwf Chieti Pescara e i carabinieri forestali
Le Guardie ittiche e i Carabinieri del Cites hanno scoperto nasse con un gambero invasivo calate illecitamente nel porto canale. Ma è spuntata anche una colonia selvatica di granchio raro e protetto
Il risultato di un monitoraggio nazionale Ispra: un terzo dei rifiuti è composto da materiale monouso (e fuorilegge)
Il 60enne riesce a raggiungere la banchina laterale del porto canale e viene poi recuperato dai carabinieri
Nel pomeriggio di ieri il fiume Pescara ha esondato nella zona di Tre Monti a Popoli. Preoccupazione dei residenti
Il bilancio dei controlli dei carabinieri del Nucleo Cites durante il periodo delle festività
Fiume fuori dagli argini, allarme rientrato dopo qualche ora. E all'Aquila allagamenti in una delle piastre del Progetto Case
Arrivati i risultati delle analisi sul tratto di mare antistante via Leopardi a ridosso della foce del Pescara dopo la segnalazione di sversamenti di sostanze inquinanti
Arta: "Domani gli esiti delle analisi per la balneazione"
Alcuni diportisti segnalano la presenza di idrocarburi sul corso d'acqua, l'Arta effettua i prelievi: attesa per i risultati
Pesca di frodo, nei guai quattro persone sorprese dalla Guardia civile ambientale
Dopo due bocciature, il Comitato Via sospende la decisione sui permessi postumi e chiede nuovi atti per la realizzazione del parco commerciale ai confini con Megalò. Ma Febbo precisa: "Opere non comprese nella sanatoria"
Sgomberati i fabbricati in abbandono che hanno ospitato i senzatetto per decenni. L’imprenditore Faieta prevede un attracco per 90 imbarcazioni, poi il recupero delle costruzioni