La protesta da oggi fino a lunedì 11 novembre contro: "Bisogna salvaguardare i cento precari". E il Comune convoca un Consiglio straordinario
Sono operai e carrellisti interinali che l'azienda di componenti elettronici aveva assunto a tempo determinato e ai quali non rinnova il contratto per tagliare i costi e per ll calo dei materiali
Scende il numero di ore di CIG e si avvicina la scadenza della commessa
I sensori rilevano la presenza di sostanze anomale nell'aria, il personale è stato fatto rientrare dopo che la situazione si è normalizzata nella notte tra il 14 e il 15 agosto
La Uiltemp rompe gli indugi e proclama per venerdì l'astensione dal lavoro del personale somministrato e chiede la solidarietà delle RSU aziendali
Questa mattina è saltata l'energia e improvvisamente c'è stato lo spegnimento di tutta l'azienda. La situazione è tornata gradualmente alla normalità
Massimo Ugo Scafati era ricoverato nell'ospedale di Teramo, lascia due bambine e la moglie. I funerali nella chiesa di Santa Lucia
Domenico Leonio deceduto nell'ospedale dell'Aquila, circa tre settimane fa aveva perso la madre sempre a causa del virus
Il segretario regionale della Camera del lavoro: zone rosse a un passo, il principio di precauzione deve essere predominante
Cerimonia inaugurale del settimo anno accademico della Scuola di dottorato con lectio magistralis dell'economista Enrico Giovannini
Stipulato l'accordo vincolante per la vendita del 100% delle quote a Jiangsu Cas-Igbt Technology Co. Il sindaco: posti di lavoro salvati e grandi prospettive
Deceduto nella notte dipendente 51enne di una ditta esterna che stava eseguendo lavori sul tetto della LFoundry. Oggi sciopero Fiom di due ore per ogni turno
Incidente nello stabilimento LFoundry, l'uomo è caduto da un'altezza di circa 6 metri
La Smic acquista il 70% della fabbrica abruzzese. Fattura 2.5 miliardi di dollari. Ha stabilimenti a Pechino, Tianjin e Shenzhen, uffici negli Stati Uniti, Europa, Giappone, Taiwan e Hong Kong
L'allarme scatta grazie ai sistemi di rilevazione ambientale. Circa 200 dipendenti allontanati dalle zone di lavoro
Ok del Ministero ai contratti di solidarietà. La Cgil: garanzie fino ad agosto 2015