La singolare avventura di Paolo Battaglini: "Era a 30 metri da me, ho avuto qualche timore, poi ho capito che era tranquillo"
La cucciola, che ha ancora bisogno di essere allattata, è stata ritrovata da alcuni residenti che hanno subito alle allertato i soccorsi. Si cerca mamma orsa
La Giunta regionale ha deliberato sulla chiusura dei pascoli alti nel territorio di Gioia dei Marsi (località Sperone, Gola Macrana, Gioia Vecchia, Rifugio del Diavolo, Acqua Ventilata) e nelle aree contigue dei territori dei Comuni di Lecce dei Marsi e di Bisegna
Si chiama Sandrino e ha oltre 30 anni di vita. Ha difficoltà motorie, è sordo e quasi cieco ma, da quando è stato portato a Pescasseroli, mangia e reagisce alle cure e alle persone
Il direttore Di Nino: segnale importante. Campioni di pelo verranno sottoposti a esami genetici
Pratesi (Wwf): bisogna tutelare il plantigrado, altrimenti si rischia l’estinzione Carrara attacca la Regione: non ha neanche aperto i piani dei Parchi
L’animale ha saltato una recinzione di due metri e ha sbranato un vitello. Terrorizzato il proprietario della stalla
Il neo comitato: tutelare allo stesso tempo animali e allevatori
Pettorano sul Gizio, appello al prefetto per chiedere l’allonatamento dei plantigradi dal centro abitato
A dispetto della stazza l’animale simbolo delle montagne abruzzesi è agile e veloce, come dimostra salendo velocemente sugli alberi
AVEZZANO. Venti quintali di mele per gli orsi del Parco. Gli studenti- coltivatori del «Serpieri» di Avezzano, accompagnati dagli insegnanti, hanno accolto a scuola il presidente del Parco Antonio...
Arrivati i risultati degli esami di Grosseto sulla carcassa trovata tra Scanno e Civitella Alfedena il 9 giugno
Dopo la denuncia della Asl di Avezzano, avviati i controlli sugli animali affetti da Tbc. Il presidente Carrara: “I plantigradi vanno messi al riparo da infezioni”
Un altro plantigrado, la notte scorsa, è tornato a far visita al pollaio dell'allevatore che quindici giorni fa ne aveva ferito mortalmente un altro. Le galline erano state appena inserite nell’allevamento dopo l’ultima incursione
Trasferito in Toscana il materiale sequestrato a casa dell’operaio reo confesso