Ieri l’anniversario dell’elezione, avvenuta il 13 marzo di dodici anni fa. Tanti i messaggi di affetto al Pontefice anche da ogni parte del mondo, mentre il quadro rimane “stazionario in un quadro complesso”.
Lo riferisce il bollettino medico pubblicato in serata. Il papa non è comunque fuori pericolo: rimarrà in ospedale per continuare le cure e le terapie per la polmonite
Il Ponterfice ha partecipato alla messa, collegandosi poi con l’Aula Paolo VI per seguire gli esercizi spirituali della Curia Romana. Domani sarà emesso il nuovo bollettino, ma la situazione sembra essere stabile pur rimanendo in un quadro clinico complesso
Il nuovo bollettino medico, diffuso questa sera, parla di un miglioramento delle condizioni di salute del Santo Padre e una “buona risposta” alle terapie. Ma la prognosi rimane comunque riservata
«Vi accompagno da qui, grazie per aver pregato per me». Una voce sofferente e flebile mentre in spagnolo ringrazia i fedeli, quella che per la prima volta sentiamo dal Santo Padre dopo il ricovero, un mese fa, al Gemelli di Roma. E in mattinata è arrivato il bollettino medico
Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili, senza episodi di insufficienza respiratoria nelle ultime ore. Il prossimo aggiornamento sarà sabato
Gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni di Francesco, da 20 giorni ricoverato al Policlinico Gemelli
Dal bollettino medico si fa sapere che è stata incrementata la fisioterapia respiratoria e quella motoria attiva, mentre nella notte verrà ripresa la ventilazione meccanica non invasiva
Dall’ultimo aggiornamento diffuso dal Bollettino medico serale, emerge un quadro più complesso. La prognosi rimane riservata.
Nel bollettino diramato ieri sera dal Vaticano si riferisce che "le condizioni cliniche del Papa si sono mantenute stabili anche nella giornata odierna; il Papa non ha necessitato di ventilazione meccanica non invasiva, è apiretico. La prognosi rimane riservata".
Dopo l’ultimo bollettino che segnalava un accenno di ripresa, con il Santo Padre che ha preso il caffè e letto i quotidiani, senza nuove crisi ma con la prognosi ancora riservata, lo pneumologo Stefano Nardini spiega: «Potrebbe servire almeno un’altra settimana per sciogliere la prognosi»
L’ultimo aggiornamento sulle condizioni di Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli
Su un campione di mille studenti, il 33% afferma di aver affrontato la questione con i compagni di classe e uno studente su tre prega autonomamente per Francesco. Tutti i numeri dell’indagine di Skuola.net
Dopo una fase di stallo, c’è l’impennata delle app per i rosari e le preghiere online per Papa Francesco, ricoverato da quasi due settimane al Policlinico Gemelli di Roma
Arriva un nuovo bollettino sulle condizioni di salute del Pontefice, che segnalano un lieve miglioramento
Questa l’ultima comunicazione da parte della stampa della Santa Sede, rilasciata in mattinata. Da fonti vaticane si apprende anche che il Pontefice avrebbe passato una notte senza crisi respiratorie