L'AQUILA. Escalation della gotta in Abruzzo: circa 15.000 persone, nella grande maggioranza Over 65, sono affette da un malattia che sembra riemergere dalle nebbie del passato. È una delle...
In ospedale un servizio specifico con visite il giovedì per utenti fino a 20 anni Servirà per la prevenzione e la cura di patologie dell’apparato sessuale e abusi
Progetto Cuore, successo della manifestazione sul sentiero per San Giuliano I medici hanno misurato la pressione ed eseguito altri test clinici ai partecipanti
Quattro bus navetta per la 15ª giornata di prevenzione a Madonna Fore
Cento le visite eseguite nell’ambito della giornata nazionale di prevenzione I medici del San Salvatore: la nicotina il pericolo più diffuso, poi i microtraumi
Sono previsti alcuni incontri in vista di un convegno medico internazionale che si terrà al Porto Turistico
Iniziativa promossa dal Lions Club dell’Aquila per prevenire i disturbi in età pediatrica
Venerdì mattina visite gratuite negli ambulatori di Otorino Il dottor Iacomino: «Diagnosi precoce unica arma efficace»
L’AQUILA. Nell’ambito delle iniziative intraprese nei confronti della cittadinanza, la questura, in collaborazione con la Direzione regionale dell’Istituto nazionale della previdenza sociale, ha...
L’AQUILA. Un evento di informazione e confronto interamente dedicata ai giovani affetti da sclerosi multipla. «Intimità: conoscenza di sé» è il titolo dell’evento, che si svolgerà il 20 marzo alle 18,...
Gli allarmanti dati sono stati divulgati in occasione della Giornata mondiale La metà è in sovrappeso. I medici: «Praticare sport e cambiare alimentazione»
AVEZZANO. Più attenzione da parte del servizio di pediatria dell’ospedale di Avezzano verso il diabete infantile. In un anno si sono manifestati 5 nuovi casi su pazienti da 0 a 15 anni. Per questo i...
L’AQUILA. L’Aquila e Campotosto ospiteranno nei giorni 11 e 12 ottobre le iniziative nell’ambito del progetto «Io non rischio»: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile. All’Aquil...
Nasce il polo didattico per la formazione di amministratori pubblici e volontari della protezione civile
In due anni 357 contatti e 140 persone assistite. La rete di protezione si allarga alle scuole
Iniziativa della questura per insegnare tecniche di arti marziali per dissuadere gli aggressori