di SARA MARCOZZI* Resto sempre affascinata da quella che, a più riprese, ho definito essere la “Sindrome bipolare” di quei politici che dicono una cosa e, poi, fanno l’esatto contrario. Sindrome che,...
La Procura aquilana accusa di corruzione Roberto Orsatti, architetto della Soprintendenza delle Belle arti in merito a un contributo pubblico per un immobile di Giulianova. Sono 32 finora gli indagati nei nove filoni di inchiesta che vede tra gli accusati anche il governatore D'Alfonso
Scoperto e rimosso un carabiniere accusato di spifferare informazioni sulle indagini. Insieme a lui altri due sospettati
L'ex direttore generale della Gtm e ad di Pescara Energia chiamato a sostituire il rettore Luciano D'Amico. Il presidente D'Alfonso: «Una soluzione interinale nella speranza che Tua possa riguadagnare l'impegno istituzionale di D'Amico»
Parla il nuovo assessore regionale: il settore attraversa un momento drammatico, occorre intervenire con urgenza
D'Alfonso affida l'incarico al vice presidente: il 20 febbraio primo incontro di Lolli con il sottosegretario Dorina Bianchi e gli operatori turistici abruzzesi
Pronti 66 milioni di euro che si aggiungono ai 25 stanziati in precedenza.
Voto solo a tarda notte. Un patto d’onore nella maggioranza siglato tra D'Alfonso, Olivieri e Di Matteo
L’operazione sul disavanzo pregresso da 770 milioni asseconda le indicazioni della Corte dei Conti. Accuse su 170 emendamenti cancellati. Oggi il bilancio
I voti dell’Agenzia del ministero ci paragonano alla Campania. E ci piazzano in fondo alla classifica. Ma non mancano le eccellenze. Come chirurgia oncologica a Ortona e neurochirurgia a L’Aquila
Dopo l’intervista al Centro del presidente si accende il dibattito. Tra legge elettorale, indennità e altre priorità. Acerbo (Rc): "Non ha neanche ridotto la retribuzione ai consiglieri regionali"
Denuncia dei giudici contabili. L’assessore al Bilancio Silvio Paolucci replica: disavanzi ereditati, troveremo il modo di salvare i servizi
Annuncio al Centro: "Ecco la mia grande riforma: sistema maggioritario con sbarramento al 4% e un premio di 5 consiglieri a chi vince. Stipendi dei consiglieri compresi tra il limite massimo del sindaco del capoluogo di Regione e quello di un parroco"
Marcozzi boccia il presidente. E Sospiri (FI): «Vuole regole su misura per lui»
Marcozzi (M5S): "Punito un certo modo di fare politica". Pagano (FI): "Per il presidente è una mazzata". Melilla (Si): "Voto contro la politica dell’austerità". Borrelli (Mca): "Più considerazione per il territorio"