Massimo Zennaro rimette l'incarico dopo il comunicato del ministero aveva parlato di un fantomatico passaggio tra Ginevra e l'Abruzzo, diventando oggetto degli sberleffi di internet
Il ministro dell'Istruzione Università e ricerca commenta in un comunicato entusiastico la scoperta sui neutrini. Ma scivola facendo riferimento a un tunnel lungo dalla Svizzera all'Italia
Il direttore dei Laboratori del Gran Sasso: in Abruzzo una scoperta epocale
Lo studio guidato da un fisico italiano: particelle sparate da Ginevra al Gran Sasso hanno infranto il muro della velocità della luce e messo in discussione la teoria della relatività
Ricerca, competitività e innovazione: il 22 e 23 settembre Teramo sarà la capitale della ricerca. La manifestazione organizzata da Unioncamere Abruzzo con il patrocinio della Regione. L'assessore Castiglione: innovazione ed economia le sfida del futuro
Via ai percorsi di alta formazione al tessuto sociale e imprenditoriale abruzzese
Iezzi dell'università d'Annunzio: nuovi farmaci e diagnosi più precoce
Ricerche dell'ateneo dell'Aquila su cancro della pelle e malattia di Duchenne
Al Mario Negri Sud si studia il rapporto fra alimentazione e Dna
L'indagine a cura della scuola diretta da Gian Gabriele Ori
Musiani (Cesi) replica a Primavera: 18 studiosi della D’Annunzio tra i primi 70 in Italia
Primavera chiede un posto nel cda dell'ateneo
Parte il programma di ricerca sui neutrini, le particelle legate agli aspetti più misteriosi dell'universo. L'allarme dei ricercatori: il 50% sono precari, ferma un'antenna per rilevare i terremoti. Il premio nobel lancia un monito sul nucleare: "Serve una profonda riflessione"
Collaborazione tra clinica neurologica dell’ateneo e dipartimento di neuroscienze della struttura privata per la ricerca su Alzheimer e stati vegetativi
Intervista al biologo Damiani (foto) sul nucleare: "L'Italia non è mai uscita dal programma"
Dalla Fondazione Tercas 4 milioni e mezzo per la ricerca e i dottorati