Trenitalia potenzia il servizio con fermate straordinarie e treni speciali
In migliaia alla festa di San Domenico Abate candidata al riconoscimento Unesco. Il sindaco: abbiamo creato una rete di paesi della devozione in quattro regioni
Previste corse straordinarie per poter assistere all’evento conosciuto in tutto il mondo
Paese invaso nonostante l'allerta maltempo. Via alla raccolta di firme per il riconoscimento di Partrimonio dell'Unesco
Il piazzale di Santa Maria delle Grazie era gremitissimo intorno a mezzogiorno, negli attimi immediatamente precedenti l’uscita della statua del Santo dalla chiesa
Parcheggi, punti di attrazione e aree ristoro. Ecco la mappa con le indicazioni utili per chi, il primo maggio, raggiunge il paese per assistere il rito dei serpari / TORNA ALL'ARTICOLO
I serpenti che durante la processione avvolgono la statua del Santo stanno lì a significare, esaltandola, la vittoria del bene contro il male. E in questo magico scenario il ruolo più emblematico è quello dei serpari che, da sempre, costituiscono il fulcro della celebrazione del santo Benedettino.
Un rito unico, affascinante e antichissimo oggi è tornato a catturare la curiosità di una folla di turisti che hanno preso d’assalto la statua di San Domenico in un misto di paura e devozione
Folla alla festa di San Domenico. Un attimo di tensione durante il corteo quando la corona sulla quale erano aggrovigliati un centinaio di serpenti si è staccata ed è caduta a terra
Oltre trentamila turisti a Cocullo. Ma per fede c’è chi torna anche dall’estero