Le temperature miti anticipano le fioriture e "ingannano" le api. Preoccupazione per calo idrico e terreni secchi seminati a cereali
Quasi il 21 per cento del territorio nazionale è a rischio. La Sicilia più colpita dalla siccità
Le stime di Coldiretti Abruzzo al via della raccolta delle olive, ma a differenza dello scorso anno (quando la mosca rovinò il prodotto) la qualità sarà eccellente
Appello al governo dopo le criticità registrate nelle ultime settimane e che stanno mettendo in ginocchio alcune aree dell'Ambito Chietino
I Comuni di Vasto e San Salvo attivano la fase di allerta e studiano interventi. I sindaci: non siamo ancora al razionamento, ma fate buon uso dell’acqua
Ortaggi e mais arsi dal sole, prezzi schizzati alle stelle e roghi in alta quota. L’agronomo: «Mai visto un caldo così prolungato. Né danni tanto diffusi»
Coldiretti Abruzzo: danni per un milione di euro, problemi anche per suini e api Danni alle coltivazioni di cereali, pomodori, ortaggi e legumi
Si teme per l’olivicoltura già colpita dalle gelate primaverili
Teramo, il presidente della Ruzzo Reti: la situazione è in equilibrio precario
Il grande caldo e l'arrivo dei vacanzieri fanno crescere il bisogno di acqua. Ma i gestori idrici non nascondono preoccupazioni e avvertono: se non piove avremo problemi
Coldiretti Abruzzo stima danni per oltre 200 milioni alle colture della Marsica In difficoltà gli allevamenti per la mancanza di foraggio, giù la produzione di latte
Il meteorologo Giovanni De Palma lancia l'allarme ma Mazzocca rassicura: per ora nessuna emergenza
Chiuci, il Cipe non toglie i fondi al completamento dell’opera attesa dal Vastese