Centinaia di turisti e cittadini si sono radunati sulla spiaggia per assisitere all'iniziativa
I carabinieri forestale trovano gli animali rinchiusi in uno stanzino al buio. Il proprietario voleva venderli online: è stato denunciato per maltrattamenti e detenzione illegale
La più piccola è lunga 40 centimetri e pesa circa 7 chilogrammi, mentre la più grande è un maschio adulto di 74 centimetri ed oltre 45 chili: salvate dal centro di recupero Calognaro
Il presidente del Centro Cetacei Olivieri: «La mareggiata ha spinto le carcasse a riva, la morte quasi sempre causata dalle reti dei pescatori»
L’Istituto zooprofillatico di Teramo che si sta occupando del caso della moria di “Caretta caretta” nel nostro mare
Litorale in festa per la “liberazione” di Foce e Orsa Minore
Un esemplare di 3 anni di Caretta Caretta trovata dal sindaco Alessandrini durante un sopralluogo sulla spiaggia sud. Il coordinatore del Centro Recupero Cetacei Vincenzo Olivieri: "Abbiamo in cura altri 11 esemplari feriti provenienti da Francavilla, Vasto e Giulianova"
Ritrovata da un peschereccio è stata consegnata alla guardia costiera
La tartaruga, di circa 60 cm di lunghezza per 40 kg di peso, è stata trovata verso le 16. Le correnti marine hanno trasportato la carcassa dell’animale, in stato di decomposizione, verso la riva
Salvata dalla polizia dopo la segnalazione di un automobilista: ha un’età di circa 80 anni
Allestito nella struttura di via Inghilterra che ospita la Capitaneria di Porto e in cui sono già presenti vasche per il ricovero di esemplari catturati, feriti o malati
Doppio intervento della guardia costiera e del Centro studi cetacei onlus “C. di Silvestro” per due esemplari Caretta caretta in difficoltà
I piccoli rettili hanno schiuso le uova con qualche giorno di anticipo. Sul posto ricercatori, volontari e il sindaco. L’assessore Urbini: grande evento
Decine di rosetani attendono la schiusa delle uova intorno al nido transennato
Continuano le nascite, definite “eccezionali” dagli esperti, di piccole Caretta caretta dal nido sulla spiaggia Teramana. Ecco gli ultimi due esemplari che hanno preso il largo
Nella sede della Guardia costiera si curano gli animali feriti da reti da pesca e avvelenati dagli sversamenti di petrolio