Da domani parte la campagna nelle due province, disponibile anche il siero anti-pneumococciche e herpes zoster per gli ultra 65enni
Un infermiere che non si è vaccinato contro il Covid ha attestato il falso, inducendo in errore la Asl nella quale lavorava, ma è stato scoperto e sospeso. Sequestro preventivo delle somme indebitamente percepite
Consegnate 100.800 fiali ai centri di stoccaggio ospedalieri: può essere la quarta dose per over 60 e over 12 fragili, operatori sanitari e ospiti delle strutture residenziali, e donne in gravidanza
La startup “Fondo Ricerca Medica”, con sedi nel capoluogo e a Roma, ha messo a punto un siero per le nuove forme del virus. I dati secondo i ricercatori sarebbero incoraggianti
Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 13.83 per cento.
In totale l'83,2% della popolazione con più di cinque anni ha completato il ciclo vaccinale con due dosi
Dalle 10 attiva la piattaforma Poste per coloro che hanno ricevuto la seconda dose da almeno 5 mesi o l'unica somministrazione del vaccino monodose
L'avvio era previsto per il 1 dicembre, l'annuncio del ministro della Salute Speranza e del commissario straordinario Figliuolo. Per i sanitari a breve scatta l'obbligatorietà
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 3.215 tamponi molecolari. Il tasso di positività è pari a 1.43 per cento.
Ultimatum della Regione con una lettera: cinque giorni di tempo per sottoporsi alla dose
Da lunedì le iscrizioni sulla piattaforma delle Poste. Somministrazioni dal 3 al 5 giugno in 15 centri individuati dalle Asl
Attivata la piattaforma telematica per gli studenti che devono affrontare gli esami. Doppia procedura: prima le manifestazioni di interesse, poi le prenotazioni
Il caso a Sulmona: protagonista un'operatrice socio-sanitaria di 35 anni a cui era stata iniettata la prima dose Pfizer e si è ripresa dopo le cure in ospedale. Segnalazione all'Aifa
Dopo l'accordo tra Regione e medici di base l'obiettivo è potenziare le fasi successive della campagna
Il personale scolastico e universitario residente in Abruzzo ma che lavora in un'altra regione ha diritto a proteggersi dal Covid. Partono le adesioni telematiche