Progetto sull’acqua degli alunni di Piano della Lenta
TERAMO. «L’acqua come risorsa vitale e come bene comune da salvaguardare», è la tematica affrontata nel progetto didattico realizzato dai bambini della classe prima della scuola primaria “Sarti” di...
TERAMO. «L’acqua come risorsa vitale e come bene comune da salvaguardare», è la tematica affrontata nel progetto didattico realizzato dai bambini della classe prima della scuola primaria “Sarti” di Piano della Lenta. Attraverso una serie di attività guidate dalle docenti Tiziana Filomena Bruni e Luana Florimby, i piccoli studenti hanno imparato a conoscere le caratteristiche dell’acqua con il linguaggio del corpo, la musica, l’arte, la letteratura e, non ultimi, tutta una serie di esperimenti scientifici. La fase conclusiva del progetto “Percipi…amo l’acqua utile, umile, preziosa e pura” ha portato alla condivisione con i genitori dell’esperienza fatta dai bimbi per lo sviluppo di una maggiore coscienza ecologica. «Venerdì 13 giugno alle 17 nel giardino della scuola c’erano tutti», racconta l’insegnante Tiziana Filomena Bruni, descrivendo il giorno conclusivo, «genitori, nonni, zii, amici nelle vesti insolite di visitatori mentre i bambini, con le loro targhette, si sono identificati come responsabili-animazione degli spazi didattici». I nove laboratori creati dai bambini erano disseminati nel giardino della scuola, tra ulivi, pini e abeti. «I bambini apparivano seri e fieri del loro ruolo. Nessuno era preso da distrazione, ognuno con consapevolezza spiegava, valutava, consigliava e invitava i visitatori a decorare, a sperimentare, manipolare, a mettersi in gioco», conclude la docente, «il momento è stato emozionante per tutti, la scuola di Piano della lenta ha assunto una veste nuova, è diventata colorata, diversa, “felice”!».(c.d.g.)