Parlione: «Mario Cirillo onora tutta la città»

18 Ottobre 2014

MONTESILVANO. L’alunno più bravo d’Abruzzo si chiama Mario Cirillo, ha 19 anni ed è un montesilvanese. Lo studente, allievo dell’istituto Nostra Signora di Pescara, sarà l’unico abruzzese a ricevere,...

MONTESILVANO. L’alunno più bravo d’Abruzzo si chiama Mario Cirillo, ha 19 anni ed è un montesilvanese. Lo studente, allievo dell’istituto Nostra Signora di Pescara, sarà l’unico abruzzese a ricevere, il 23 ottobre prossimo, al Quirinale, il premio Alfieri del Lavoro e la medaglia del presidente della repubblica.

«È un grande onore per il nostro Comune vantare eccellenze come Mario Cirillo» ha commentato l’assessore alla Pubblica istruzione Maria Rosaria Parlione. «L’alto riconoscimento è motivo di grande orgoglio per la nostra città. Ragazzi così giovani, come Mario, che hanno vissuto gli anni della scuola con impegno e serietà otterranno risultati eccellenti nel corso della loro vita e sapranno portare in alto il nome della città, come simbolo di eccellenza. Mi auguro che il risultato possa essere da sprone, per i suoi coetanei e per altri ragazzi, a trarre esempio dalla dedizione che ha contraddistinto questo giovane portandolo a raggiungere un traguardo di grande importanza».

Istituito nel 1961 dalla Fondazione nazionale dei Cavalieri del lavoro, il prestigioso riconoscimento va ogni anno ai 25 studenti migliori d’Italia che completano il ciclo delle scuole superiori con il massimo dei voti. Gli studenti più meritevoli d’Italia riceveranno l’attestato d’onore e la medaglia in occasione del conferimento delle onorificenze ai 25 Cavalieri del lavoro nominati lo scorso giugno.

Mario Cirillo, diplomato al liceo scientifico Nostra Signora di Pescara, sogna di «diventare un astrofisico e di lavorare alla Nasa». Il premio gli sarà conferito dal capo dello stato Giorgio Napolitano. La cerimonia sarà trasmessa in diretta su Raiuno.(r.a.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA