Il bilancio 2023 del Nucleo carabinieri Tutela patrimonio culturale dell’Aquila in Abruzzo e Molise: denunce in diminuzione, monitorati 99 aree archeologiche e zone tutelate
L'appuntamento del martedì con centinaia di offerte, in Italia e all'estero, le richieste dei Centri per l'impiego: supplemento di 8 pagine gratis nel giornale in edicola
La Chiesa della Congrega di Villa Santa Maria, in provincia di Chieti, ha superato i mille voti al concorso lanciato dal Fondo Ambiente Italiano per il recupero dei grandi tesori italiani
I dipinti di Damini erano conservati nella chiesa di Santa Maria Paganica distrutta dal terremoto Colasacco: «Un miracolo insperato: un restauro certosino le ha riportate al loro antico splendore»
Consegnati gli attestati del corso per archivisti e per il recupero dei libri danneggiati dal sisma
La senatrice chiede a Bray che il direttore dei beni culturali mantenga il suo incarico all’Aquila
Ofena, ladri a segno in un palazzo gentilizio dal quale hanno prelevato libri antichi e altre opere
L’AQUILA. Al via due nuovi cantieri di restauro del patrimonio culturale danneggiato dal sisma. Nei giorni scorsi si sono chiuse le procedure d’appalto con l’affidamento dei lavori per altri due...
Parla il direttore regionale Fabrizio Magani: c’è tutto un patrimonio che deve essere riscoperto e valorizzato
CITTA’ SANT’ANGELO. Chiede la sospensione dell’ordinanza comunale e l’intervento della Sovrintendenza. Anche Italia Nostra interviene per tutelare il palazzo nobiliare che sta per essere demolito a...
SULMONA. Archeoclub dice ancora no alla copertura della Rotonda di San Francesco della Scarpa. «Straordinario esempio di un'architettura lacerata dal terremoto del 1706», scrive il presidente della...
Archi, pietre scolpite, affreschi nascosti per secoli dentro le mura
Il vice commissario Marchetti: ci aspettano interventi complessi e costosi
Il presidente Fara: «Ricostruire il centro storico con i soldi non spesi»
Previsti interventi per le basiliche di Collemaggio e San Bernardino.
Certificati 3 miliardi di danni a chiese e palazzi, ma i fondi non ci sono