Sette persone ai domiciliari per un giro da un milione. Vittime anche fuori Europa Scoperti commercianti compiacenti. Tentato un pagamento da 500mila euro
Operazione in tutta Italia coordinata dalla Procura di Velletri con 15 indagati, sequestri anche a Bologna e Vibo Valentia. Tentata truffa da 500mila euro con un tessera intestata a un arabo
TORRE DE’ PASSERI. Clonava i codici delle carte di credito per prelevare illecitamente soldi e pagare le sue scommesse on line. È stato scoperto e denunciato dai carabinieri di Torre de' Passeri, un...
Spariti 6 mila euro. Le Poste: rimborseremo tutto
Sono tutti titolari di Postamat che come altri sette hanno scoperto prelievi abusivi sui loro conti
I banditi hanno copiato le carte dei correntisti e poi hanno effettuato prelievi per 4.000 euro a Capistrello
La polizia individua anche l’ultimo ricercato nell’ambito delle indagini che hanno portato in carcere già altre 33 persone
La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica dell’ Aquila, a conclusione di un’operazione di polizia giudiziaria, chiamata «Cloning Connection», hanno arrestato 55 affiliati ad un gruppo criminale, avente base in Bulgaria, che negli ultimi 2 anni era riuscito a carpire migliaia di codici di utilizzo di carte di credito e bancomat
La banda agiva sulla costa adriatica da Ascoli Piceno a Pescara. In manette due bulgari di 24 e 33 anni. Avevano creato a Roseto un laboratorio per creare e gestire i dispositivi che clonano le carte
Nel 2009 più di 1.500 transazioni, danni per 271mila euro.
Arrestato 24 persone ritenute appartenenti a una banda dedita alla clonazione di carte di credito e composta prevalentemente da cittadini romeni. I malviventi operavano non solo in Abruzzo, Marche e Lazio ma in altri paesi europei. Le indagini sono partite da Pescara.