Anche il ministro Roccella al corteo per le vie della città: un rito partecipato, sentito e senza tempo che culmina con l'apertura della Porta Santa
L’annuncio del Cardinale Petrocchi per quanti visiteranno la Basilica celestiniana fino all’apertura del Giubileo 2025
Nuovi pennacchi di fumo sono apparsi all'indomani della fiaccolata che ha inaugurato il cammino della Perdonanza dopo i roghi dei giorni scorsi
Intervento di recupero finanziato grazie alle raccolte fondi. Lavori completati in circa 3 mesi
Il Comune aderisce alla campagna lanciata dall'architetto Forouzanfar. Biondi: "Messaggio di riconciliazione di Celestino V tramandato con la Perdonanza".
Temperature rigide nel giorno d'esordio, ma la festa rispetta il programma con gli artisti sul palco. L'arcivescovo Petrocchi: "Celestino maestro e compagno anche in ricostruzione"
Riconsegnato l'olio su tela, trafugato anni fa, che raffigura Pietro da Morrone nella veste papale
La nuova opera dei professori Di Carlo e Di Iorio sulle vicende che hanno reso santo Pietro da Morrone
Il foro nel cranio praticato anni dopo il decesso del Papa eremita, la conferma dagli studi dell’anatomopatologo Ventura
Le spoglie del santo a San Giuseppe in via Sassa. Chiuse San Massimo e Collemaggio, atteso un nuovo decreto del vescovo
L’AQUILA. Celestino V lascia, si spera temporaneamente, la basilica aquilana di Collemaggio dove il Papa eremita del Morrone riposa da circa 700 anni. «In considerazione dell’ordinanza 69 del 12...
La ricognizione conferma che non esiste nessun giallo sul buco. L’anatomopatologo Ventura parla di «leggende»
Realizzata in argento su uno studio del cranio Il 5 maggio le spoglie tornano a Collemaggio
Presentata la maschera d’argento, ad opera dello scultore Marino Di Prospero, che riproduce il volto del papa eremita fino ad ora coperto da un calco in cera
Conclusa la ricognizione sulle spoglie mortali. Il programma delle celebrazioni per i 700 anni dalla canonizzazione
L’AQUILA. Le spoglie di Papa Celestino V torneranno, entro il 5 maggio prossimo, nella basilica di Collemaggio all’Aquila dove era stato incoronato pontefice il 29 agosto del 1294, con una maschera...