Natalità, mortalità, invecchiamento e migrazione. Le cifre del calo demografico in Abruzzo e Italia
Declino demografico due volte e mezzo quello nazionale in base ai dati di una ricerca dell'economista Aldo Ronci. A Sulmona, la maglia nera dei Comuni
In un anno il saldo morti e nascite è stato di meno 5 mila. Pescara la provincia con il tasso di natalità più alto. Ci salvano gli stranieri: nel 2016 madre straniera per un nato su cinque
In otto mesi persi 3.573 abitanti: la maglia nera a Ortona, Vasto controcorrente. Giù anche l’area metropolitana Chieti-Pescara
Secondo uno studio dell’università con una popolazione così anziana crolla lo spirito imprenditoriale. Antolini: "Bisogna attirare i giovani che fanno risalire i consumi e hanno iniziativa: l’ateneo è basilare"
Il sindaco appoggia la richiesta dei sindacati di aprire una vertenza Valle Peligna «Cause dello spopolamento sono la mancanza di lavoro e la perdita di servizi»
Rispetto al resto d’Abruzzo Montesilvano ha un più alto tasso di natalità e un minore indice di vecchiaia
PIANELLA. Sono 69 in più gli abitanti di Pianella rispetto al 2011. Il Comune ha reso noti i dati sulla popolazione al 31 dicembre 2012: all’anagrafe della cittadina dell’entroterra collinare sono...
Boom di abitanti nei piccoli centri, Pescara resta stabile
Avviata la campagna acquisti per non perdere la prima elementare. Il servizio di scuolabus gratis e l’istituzione del tempo pieno contro il decremento demografico