Al teramano è stato riconosciuto già a fine 2023 il titolo di “Giusto tra le Nazioni” alla memoria Giovedì prossimo i suoi discendenti riceveranno il riconoscimento dall’ambasciata israeliana. Nel ’43 avvisò alcune famiglie di rifugiati ebrei degli imminenti rastrellamenti evitando che venissero deportate
L'arcivescovo Chieti-Vasto spiega perché l'antisemitismo è inconcepibile e contraddittorio per la religione cattolica: anche Gesù era ebreo
Angelosante (Lega) ironizza sulla conversione di Silvia Romano all’islam. Presa di distanza da tutti i partiti
La scrittrice scampata ad Auschwitz incontra gli studenti e risponde alle loro domande sulla Shoah «Voglio raccontare finché vivo, perché mostruosità del genere non possano più accadere a nessuno»
La «restituzione» delle voci dell’Olocausto in un saggio di Carlo De Matteis.