Incidente mortale intorno alle ore 6,30 sull'autostrada. Nel mezzo c'erano una ventina di profughi
"Chiudete e sparite dalla circolazione" è la mail ricevuta dall'associazione "Italiani amici della Russia" che si rivolge ai carabinieri e invita ad abbassare i toni
Un agente penitenziario e un amico organizzano il lungo viaggio fino a Radomsko per portare in Italia tre donne e due bambini e farli ricongiungere con i loro familiari
La missione umanitaria del Gruppo Baltour seguita via Social fino a 2 km dal confine con le zone di guerra
Le linee del piano d'accoglienza decise nella riunione dell'Unità di crisi convocata dalla Regione
L'Unita di crisi deve decidere quali strutture attivare per l’ospitalità: oltre ai centri di accoglienza, si parla degli alberghi della costa, del progetto Case dell’Aquila e dell’Interporto di Avezzano
Ferri, da Montesilvano si era trasferito in India per fare il calciatore, ora approfitta della pausa di campionato per trasportare i profughi da Leopoli in Polonia
È previsto l’arrivo di almeno ottanta piccoli riusciti a raggiungere i confini. Pre-allertati il tribunale per i minori, gli interpreti e gli assistenti sociali
Martedì viene riconsegnato alla città il gioiello della cultura dopo i lavori di manutenzione. In concerto i solisti di Kiev che continuano il loro tour in Abruzzo
I rettori degli atenei di Teramo e Chieti-Pescara annunciano la misura per i ragazzi in fuga dalla guerra
Una catena Whatsapp sta legando tutta l'Europa: case al buio e suono delle campane per manifestare contro l'invasione russa in Ucraina
Le fiamme gialle di Pescara raccolgono beni di prima necessità, nell'Aquilano arrivano altri profughi. Imprenditori e politici abruzzesi raccontano: "Amici e parenti che sono sul fronte ci hanno chiesto di aiutarli con le armi". A Pescara richiesta l'attivazione di un conto corrente
Venerdì 4 marzo in edicola con il quotidiano, copertina dedicata al presidente-eroe Zelensky e alla guerra in Ucraina
Accordo Regione-Federazioni per portare gli atleti attualmente bloccati in Turchia
Sono in 16 e sono arrivati a bordo di due pullman, un altro gruppo sono da amici e parenti
Marito e moglie sono fuggiti dalle bombe con il piccolo di un anno (con una paralisi cerebrale) e hanno raggiunto i familiari a Sulmona, da qui poi la corsa all'ospedale Bambino Gesù