Cerimonia e fabbrica ferma mezz'ora alla Honda alla presenza del top management giapponese per celebrare i 40 anni del modello Sh. Da anni qui non si vede un giorno di cassa integrazione
Da ieri in fermo collettivo 900 lavoratori ma il 21 si rientra in fabbrica. L’azienda: creatività italiana e precisione giapponese mix vincente
Si chiude con 110.300 moto prodotte l'anno fiscale allo stabilimento della Val di Sangro. E per il 2023 si prevedono 124.000 veicoli
I mezzi in uscita dalla fabbrica di Atessa nel 2023 saranno tredicimila in più rispetto allo scorso anno. Ai dipendenti un riconoscimento di 1.200 euro in busta paga
L'avvocato dell'ex manager: "Ricorrerò in Appello per ottenere un'assoluzione ampia, nel merito, per non aver commesso il fatto"
I particolari dell'intesa illustrati all'Interporto, snodo per l'approvvigionamento delle merci su rotaia
Sentenza di risarcimento danni di 6 milioni per servizi commissionati durante la gestione di Silvio Di Lorenzo ritenuti fonte di danni ingenti
La minaccia via web manda in blocco tutti i computer: perdita di almeno 500 scooter
Prolungata la cassa integrazione nei due stabilimenti della Val di Sangro dopo le ultime misure del governo. La Dayco continua invece a lavorare e i sindacati si sono rivolti ai prefetti di Pescara e Chieti
Il governatore chiede collaborazione a Sevel, Honda, Denso e Pilkington e annuncia di voler sollecitare la richiesta al governo di un nuovo provvedimento sull'emergenza
Periodo di lavoro intenso nella fabbrica delle due ruote: vicina alle 100mila moto prodotte
Cerimonia nella fabbrica di Piazzano con vertici e operai del colosso nipponico. La produzione in Abruzzo inizia nel 1996, lo scorso dicembre i nuovi modelli SH
Il procuratore Vecchi firma il provvedimento per l’ex vicepresidente. Con lui imputati la moglie, due figli e altri quattro imprenditori dell’indotto
Il sit-in alla Progetto Meccanica si ripercuote sul colosso giapponese: senza forcelle e telai, lunedì e martedì fabbrica chiusa
Aumenta a piccoli passi la produzione: a fine anno sarà di 80mila pezzi. Rientrati cento stagionali. E ai pasti ci pensa una cooperativa di ex dipendenti