A comunicarlo è stata la stessa società Rockhopper, beneficiaria dell'indennizzo. Notificato dallo Stato lo scorso 28 ottobre il ricorso, il Forum H2o: "La piattaforma off shore davanti alla costa teatina non era un progetto autorizzato definitivamente"
L'annuncio del presidente della Regione Abruzzo: pubblicato il rigetto istanza coltivazione
Dopo la decisione del governo di ripristinare il limite delle 12 miglia, si inasprisce la battaglia per i nuovi permessi sulla costa abruzzese. La società petrolifera: «Il ministero dello sviluppo ha tutti gli elementi per firmare la concessione». In caso di «ulteriore inerzia» la società sollecita l’intervento di un commissario
Proroga a tutto il 2016, ma c'è chi non si fida: "Serve solo a evitare il referendum"
Emendamento alla Legge di Stabilità. D’Alfonso: frutto dell’intesa esecutivo- Regioni. M5s e Sel: vincono le mobilitazioni
Nella legge di stabilità lo stop alle perforazione petrolifere entro le dodici miglia nel mare Adriatico. Se approvato salta la piattaforma petrolifera davanti alla costa dei Trabocchi
Movimentata conferenza di servizi. Respinta la richiesta di "improcedibilità" avanzata dalla Regione. Il funzionario del dicastero “boccia” le due leggi varate dal Consiglio contro le attività petrolifere. Mazzocca: ricorreremo al Tar
I ministri dell’Ambiente e della Cultura firmano l’ok al progetto di Rockhopper. D’Alfonso: «Faremo ricorso in ogni sede». Il Forum H20: «Governo piegato ai petrolieri«. Gianluca Vacca (M5S): «Hanno svenduto l'Abruzzo»
Corteo dalla zona industriale di Marcianese fino a piazza Plebiscito. Circa 400 i gruppi organizzati partecipanti
PESCARA. Chi ha rappresentato la regione Abruzzo al comitato Via nazionale che ha dato l’ok a Ombrina? Probabilmente nessuno. Il Forum H2O ha appreso «dal profilo facebook di Luciano D'Alfonso che,...
Il presidente della Provincia Enrico Di Giuseppantonio a Roma per ribadire il no al petrolio. Soddisfatti anche gli ambientalisti per la decisione di sottoporre il piano a controlli più severi
L’incontro sui giacimenti pertroliferi organizzato all’università D’Annunzio: rientrato l’allarme dopo il tam tam sui social network
Mandato alla Bnp Paribas per finanziare l’estrazione del petrolio nella Costa dei Trabocchi