Ricci (Wwf) scrive al presidente della Repubblica, Mattarella, per chiedere una svolta sull’area protetta «Non sono bastati 8 ministri, 7 presidenti della Regione e 8 assessori regionali: è ora di chiudete l’iter»
Immediate reazioni alla frase con la quale Febbo è tornato a prendere posizione contro l'istituzione attesa da 18 anni. Di Tizio (Wwf): "Miopia politica, ma la Regione è ormai fuori". Paolucci (Pd): "Non ha letto le carte". Acerbo (Rifondazione): "Parole preoccupanti, temo un assalto speculativo". E lui rassicura sulla Via Verde
Nuova perimetrazione senza le aree industriali e incompatibili del Chietino Dubbio Confindustria sulle norme di salvaguardia. D’Alfonso: c’è la moratoria
I Comuni del no, San Vito, Rocca San Giovanni e Villalfonsina chiedono più poteri nella gestione dell’area protetta
VASTO. «La riunione a Vasto sul Parco della costa teatina? Solo propaganda elettorale». Protestano i sindaci di San Vito, Rocco Catenaro, e di Rocca San Giovanni, Gianni Di Rito: sostengono di non...
Il capo della segreteria del ministro Orlando incontra i sindaci. Lapenna: «Sinergie col governo»
ROCCA SAN GIOVANNI. «Facciamo presto». È il monito che riguarda il costituendo Parco nazionale della Costa teatina di cui si è discusso venerdì in un dibattito organizzato dal Pd. «Finalmente la...
Rifondazione suona la sveglia alla Regione che avrà solo un mese di tempo per evitare il commissariamento e chiudere l’iter di approvazione dopo 11 anni
Il decreto del governo cancella un milione e mezzo di euro destinati alla realizzazione dell’area protetta
Salvatorelli: i politici abruzzesi non hanno difeso la riserva
Mascitelli: occasione persa per l'Abruzzo. E Caporale scrive a Clini
Vasto e Ortona si sono candidate, Fossacesia ha già i locali. La Provincia: ok alla Regione
L'assessore Mauro Febbo (foto) nella sua veste di presidente del Tavolo per la perimetrazione avverte: "Il commissario non serve, cinque comuni su otto non vogliono quell'area protetta"
L'accusa della Costituente: chi dovrebbe decidere fomenta paure
Il popolo di Facebook scende in campo per accelerare la legge