Ritrovata senza vita nel centro visite, aveva 30 anni: curiosa e impertinente per le sue scorribande, negli anni '90 fu costretta vivere in cattività
I “nasi” più esperti d’Italia s’incontrano per andare alla ricerca di essenze naturali
Villavallelonga, denuncia a Forestale e carabinieri contro i lavori su una strada Wwf e Salviamo l’orso: «La zona sta per essere sfregiata». Appello al Ministero
Pescasseroli, il risultato emerso dalla conta cumulativa delle femmine con piccoli presenti quest’anno
I dati sul censimento forniti dal presidente del Parco d’Abruzzo
PESCASSEROLI. Per chiedere spiegazioni sulla mancata nomina dei rappresentanti ministeriali al consiglio direttivo del Parco nazionale d’Abruzzo il deputato abruzzese di Sel, Gianni Melilla, ha...
Nei guai due presunti bracconieri di Esperia e Itri, località lazioali molto lontane dall’area protetta in cui zio e nipote avrebbero effettuato dei raid per uccidere specie protette
Di Dalmazio: coniugare natura e turismo. Rossi: a rischio molte specie
Contestazione degli allevatori di Abruzzo, Lazio e Calabria in occasione di Europarc 2010, la conferenza internazionale per fare il punto sui parchi europei, sui numeri e sulle iniziative per la salvaguardia e la tutela ambientale
Villavallelonga, fotografati dieci esemplari, di cui cinque cuccioli: l'emozione dell'equipe francese, accompagnata dai volontari del Cai, davanti alla scena di mamma orsa che difende i figli da un maschio