Sopravvissuto al sisma dopo 18 ore sotto le macerie, lo ha stroncato una malattia Capitano dell’epopea aquilana, guidò per anni la rappresentativa regionale Figc
In 200 si sono incontrati, come ai vecchi tempi, sotto la statua di Ovidio per brindare ai loro 50 anni
L'attrice pescarese, oggi 82enne, racconta il suo primo incontro con il principe De Curtis, scomparso il 15 aprile 1967: «Ero intimorita dal suo sguardo penetrante, mi diede l'impressione di una persona severa. Ma in scena era fantastico»
Il sindaco Marco Alessandrini e la terza F del Classico: amici per la vita
L’assessore Gerosolimo: «Abbiamo acceso i riflettori sulla città e la Valle Peligna» Il partigiano Malvestuto: «Un onore». Il tenore Pace ha cantato l’Inno d’Italia
Cinque ore per tradurre un’opera di Ovidio, oggi la cerimonia di premiazione al teatro Caniglia
L’ex pilota di F1: «Il Circus mi manca, ma che gioia fare il papà. Amo l’house e mi improvviso dj, che rabbia quel Gp d’Italia»
I frati Cappuccini ricordano lo storico cappellano dell’ospedale
Scherzi, voti e aneddoti del comico più amato d’Abruzzo. I ricordi tra Pescara e Chieti
Ex vicesindaco della Dc, guidò la Sinfonica e il Teatro Stabile. Fu tra i principali animatori del pianeta Maldicenza
Lui sulmonese, lei di Udine. Si conobbero durante la Seconda guerra mondiale Nozze di ferro in Friuli per la coppia che ha fatto nascere in città le due figlie
Un malore durante la settimana bianca stronca il 53enne assicuratore Merola molto noto in città. Lascia moglie e due figli
Colpito da un infarto a casa. Il ricordo di amici e colleghi: «Un grande uomo. La perdita è immensa»
L’artista a Pescara il 26 gennaio con “Largo al Factotum” «Uno spettacolo che nasce per combattere la noia»
L’AQUILA. Lui che di anniversari non ne dimenticava uno, ora manca da dieci anni alla sua comunità allargata, da Paganica a Rieti, che forse lo ha distrattamente accantonato. Dieci anni fa moriva, a...