L’AQUILA. Sit-in dei precari del Comune ieri pomeriggio davanti a Palazzo Fibbioni, ai Quattro cantoni. La protesta che andrà avanti h24, è stata indetta dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-F...
La senatrice: «Le educatrici possono conservare il posto» Sindaco e assessore: «Non è vero». Lunedì manifestazione
Sarà costretta a lasciare in città il marito e i due figli «Il prezzo per avere il ruolo si sta rivelando altissimo»
L’AQUILA. Il Comune annuncia che il 7 settembre aprirà soltanto uno dei tre asili comunali, per l’impossibilità, dettata dal Jobs Act, di rinnovare i contratti alle educatrici. Ma a poche ore di...
Di Cesare (Gilda): «La gran parte dei nominati della Provincia dell’Aquila è finita al nord»
L’AQUILA. Alcuni docenti la buttano sull’ironia, il modo migliore per scacciare l’ansia: «Sei salvo. Ora si passa alla fase pulire i vetri dove serve». Così sdrammatizza un’amica di Francesco Teté,...
Fra i primi casi in Italia dopo la sentenza della Corte europea: il docente di religione avrà 10 mensilità
Levataccia di un centinaio fra docenti e personale ausiliario per presentare la domanda di disoccupazione: disagi limitati, l’ufficio apre 45 minuti prima
La Pezzopane propone un emendamento alla legge di Stabilità per una proroga Il presidente Del Corvo ha scritto una lettera ai presidenti di Camera e Senato
In Italia il problema riguarda circa tremila persone impiegate nelle cancellerie e nell’attività amministrativa
VASTO. La Asl Lanciano-Vasto-Chieti condannata a risarcire i danni a una lavoratrice precaria. La Corte d’appello dell’Aquila, sezione lavoro, ha accolto l’appello presentato dall’avvocato Carmine...
L’annuncio dei sindacati: l’ordine del giorno impegna il presidente Del Corvo a trovare una soluzione per i 32 precari storici
Le richieste messe a punto dai sindacati consegnate oggi agli amministratori Si punta sulla proroga dei contratti in scadenza e all’assunzione graduale
L’allarme della Cisl: dilaga il precariato selvaggio, il 68% dei contratti è a tempo Scuteri: «Più di seimila sono “a chiamata”, si viene convocati giorno per giorno»