Crisi turismo montano, sos alla Provincia: «Decisione paradossale che sta creando ingenti danni agli operatori del settore»
La tipica capanna in pietra ha ceduto dopo 17 anni. Il presidente Di Marco: "Già domani la ricostruiremo"
Sarà stato in Val Vibrata John Ford? Non è dato saperlo. In ogni caso qui abbiamo visto un film lungo vent’anni dove una strega chiamata Crisi ha rosicchiato anni di lavoro e passione. Ora arrivano i “nostri”. Eccoli in ordine di apparizione: Competitività, Creatività, Coesione, Territorio e soprattutto Rilancio. Finalmente, in sala, si riaccendono le luci
Denunciata la situazione dei tagli insostenibili che lo Stato ha imposto nel corso degli ultimi tre anni
L’Ente è in cima alle preferenze, il problema è che non ha risorse sufficienti per accogliere tutti. In seconda battuta le opzioni tribunali e Comuni
Previste precipitazioni ai Prati di Tivo domenica e lunedì La Provincia darà incarichi alle ditte “in somma urgenza”
Completato il piano di riordino: 137 lavoratori restano nell’ente, gli altri passeranno ai Comuni
Momento di raccoglimento attorno alla salma dell'ex presidente della Provincia nella camera ardente allestita nell'aula consiliare
Per l’immobile (sequestrato perché abusivo e inagibile) l’ente non ha mai pagato ai proprietari 1,5 milioni per 3 anni d’affitto
Il sindaco di Pratola Peligna è stato eletto con il 61 per cento dei voti, prende il posto di Antonio Del Corvo
Elezioni provinciali, il programma del gruppo di De Crescentiis
Pronto il piano di riduzione del 50 per cento dell’organico in servizio attivo ma il personale da trasferire in altri enti attende ancora le direttive del governo
Metà dei dipendenti trasferiti in altri enti entro due anni, prevista la mobilità con tagli agli stipendi per chi resterà fuori
I sindacati: «Il destino dei lavoratori è legato alle decisioni del governo, siamo molto preoccupati»
Decreti ingiuntivi diventati esecutivi per 50mila euro di stipendi non versati Il presidente Di Sabatino: «La Provincia darà seguito al provvedimento»