Sisma avvertito poco prima delle ore 18. La magnitudo stimata è di 3.6 la prima volta e di 3.7 la seconda. Il sismologo: epicentro nella stessa area del 2009. Domani scuole e Università chiuse
Continua lo sciame sismico nella Valle Roveto: 102 le scosse registrate da giovedì. Controlli negativi anche sulla linea ferroviaria Avezzano-Roccasecca.
LEGGI ANCHE: Altre scosse a Balsorano, allerta protezione civile
Nessun danno e persone e cose, magnitudo compresa tra 1.53 e 2.15. Scosse sentite in gran parte della Valle Roveto
E' il progetto Larino-Chieti. De Sanctis (no Hub gas): ma ci sono anche i lavori per il potenziamento del San Salvo-Biccari, l'ampliamento dello stoccaggio gas di Cupello, del Sinarca in Molise e a San Martino sulla Marrucina
Sala operativa aperta, squadre di volontariato pronte, sindaci allertati, sopralluoghi meticolosi nei centri più vicini all'epicentro delle scosse che hanno agitato la notte abruzzese
Terremoto, continua lo sciame sismico in tutto il distretto Aquilano dopo i tre episodi in cinque ore
Cialente convoca una riunione dopo le 2 scosse di terremoto che hanno riportato la paura in città: al vaglio nuovi controlli sugli edifici puntellati
Epicentro prima ad Arischia a mezzanotte, poi un'altra scossa a Lucoli alle 5,20. Decine di telefonate al centralino dei vigili del fuoco da parte di cittadini spaventati. Alle 5,20 un'altra scossa di 2. Via ai controlli sugli edifici puntellati
Scosse vicino al lago Sinizzo, fenomeno segnalato a Protezione civile e Ingv
Nel pomeriggio avvertito un boato.
Faglie «sorvegliate speciali» nella sala Ingv: cento esperti sono al lavoro.
Al campo del Globo danni alle tende, a Gignano allagati i seggi elettorali.