Sono due escursioniste di Parma, per loro era scattata una mobilitazione nelle ricerche. Avevano chiamato dal celluare ma non sapevano dove fossero, alla fine sono state rintracciate sul Paretone tramite Gps del telefono
L'allerta da parte di un testimone dell'incidente attraverso la geolocalizzazione delle richieste di soccorso del Cnsas e del Cai
In tre si erano persi a Cesacastina, uno era anche caduto sbattendo la schiena ed è stato trasportato in barella
Incidente durante l'arrampicata con la sorella a Castellafiume, l'uomo di Tagliacozzo ha sbattuto la schiena ma ha riportato solo traumi ed escoriazioni
La salma dello studioso perugino, 80enne, trasferita nell'obitorio dell'ospedale di Sulmona
Hanno detto che avevano dovuto cambiare percorso e che si erano persi, rischiavano di restare fuori di notte senza equipaggiamento. Individuati dal Cnsas grazie alle coordinate via smartphone
Il primo soccorso del Cnsas per un arrampicatore a Pizzoferrato, il secondo alle cascate di San Giovanni sulla Maiella nel comune di Guardiagrele. Altri due interventi a Prati di Tivo per una turista tedesca e a Rocca Calascio per un pastore che si è sentito male
Era scomparso questa mattina con i sui due cani nei boschi tra Aragno e Camarda
Due minorenni, di 12 e 13 anni, bloccati su uno strapiombo di 60 metri, recuperati col verricello dai tecnici del soccorso alpino e dall'eliambulanza del 118
Una squadra del Soccorso alpino e speleologico li ha raggiunti nella notte. E a Pereto recuperata una donna caduta in montagna
Era scivolato per un sessantina di metri su un tratto ghiacciato del monte Sevìce, è stato individuato con il sistema di geolocalizzazione GeoResQ
Ennesimo incidente in montagna dopo il giorno maledetto con le tre vittime sul Gran Sasso. L'uomo soccorso sul Monte Vettore, ha riportato numerosi traumi
Individuati i corpi senza vita. Sono di Corfinio (Aq) e hanno 25 e 28 anni. Avevano trascorso la notte al Franchetti insieme ad altri due alpinisti e volevano salire in vetta: sono scivolati per un migliaio di metri. Gli altri due amici hanno assistito e dato l'allarme con il telefonino
E' di Matteo Martellini, 37enne di Città Sant'Angelo: grande appassionato di montagna e una vita da sportivo, è stato il portiere della squadra di pallamano. Le ricerche in montagna da parte del Soccoso alpino anche con l'elicottero del 118
Aveva perso il sentiero e si è ritrovata in un tratto molto ripido e disconnesso. Lei è stata ferita al braccio, lui alla testa. Soccorsi e prelevati dall'elicottero del 118
Le operazioni di soccorso sul Corno piccolo rese complicate dalla presenza della nebbia, l'elicottero del 118 con a bordo il personale del Cnsas lo recupera con il verricello: l'uomo (di Tocca da Casauria) se l'è cavata con escoriazioni e una sospetta frattura