L’assessore Cocciante: «Chi dimostra di non aver ricevuto i bollettini postali non sarà tenuto al versamento delle spese di mora». Si paga in tre rate
Sono entrate in vigore le nuove norme sull’interpello, mediazione e reclamo Più tutele per i contribuenti nei confronti degli errori commessi dall’Ufficio tributi
Oggi la maggioranza farà mancare il numero legale in attesa che il Senato ripristini i fondi sospesi
Ancora pochi giorni per fare il versamento pari al 20 per cento dell’imposta Per i contribuenti che si mettono in regola dopo la scadenza ci sono mini sanzioni
Francavilla, proposta del consigliere Mantini per rilanciare le attività della zona «Negozi penalizzati dal cantiere lumaca per realizzare la sosta a pagamento»
I moduli spediti per posta dall’Agenzia delle Entrate, mentre Equitalia sta per inviare 5.383 cartelle per la rateizzazione
I consiglieri Di Cesare e Vittorini sulle barricate Pezzopane: «Un errore nel decreto, lo correggeremo»
CANISTRO. Per una serie di presunti reati finanziari per svariati milioni di euro, Camillo Colella, legale rappresentante della società “Sorgente Santa Croce spa”, è stato rinviato a giudizio dal gip...
La sentenza dell’arbitro bancario chiarisce il caso I giudici: «Gli istituti devono aiutare le popolazioni»
Il termine per la prima rata è fissato al 16 giugno, ma quest’anno le abitazioni principali sono esentate
I concessionari perdono la causa contro il Comune, costretti a pagare fino a 100mila euro di tasse arretrate e spese legali
L’AQUILA. Un’evasione Iva da 9 milioni, di cui si sarebbero rese responsabili due società con sede a Roma operanti nel commercio di prodotti informatici, è stata scoperta dai funzionari dell’Area...
I più vessati sono i sulmonesi che devono lavorare fino alla fine di agosto. All’Aquila e a Lanciano va un po’ meglio
COLLARMELE. Il consiglio comunale di Collarmele ha approvato il rendiconto 2015 e il bilancio previsionale 2016-2018. Il sindaco Antonio Mostacci ha evidenziato che il Comune prosegue nella politica...
Unica voce contraria all’emendamento votato in Consiglio è di Sel che parla di deriva culturale e di città “razzistizzata”
È la conseguenza dell’aumento del costo del servizio che il prossimo anno verrà spalmato per il 51% sulle attività produttive. Intanto la Team insiste: vogliamo il credito di 1,3 milioni