La Cassazione respinge il ricorso dei legali del Comune e del sindaco di Farindola sull'acquisizione delle email della Regione, ma nel frattempo la difesa ha potuto visionare la documentazione
L'amarezza dell'ex segretario del governatore che ricorda i giorni dell'emergenza neve e terremoto: "Chiedo scusa al sindaco Lacchetta se in quel caos non ho risposto alle sue telefonate. Un pezzo dello Stato non si è accorto che in Abruzzo avevamo bisogno dello Stato"
La perizia dei consulenti della Procura: il centro benessere in zona valanghe e in contrasto al Prp
In Procura la perizia medica sui coniugi Feniello per l’annuncio errato. Nessuno poi è andato a dire loro che invece il ragazzo era morto
Nelle intercettazioni del 18 gennaio l’affanno di tecnici e politici travolti dalle richieste di aiuto
È del 2014 la richiesta di fondi per la Carta pericolo valanghe di cui in Regione non si fece mai niente
Polizia stradale, carabinieri e dirigenti delle fiamme gialle smentiscono la tesi di Provolo: «Il 16 gennaio scorso non eravamo operativi»
Il presidente della Provincia telefona al dirigente del servizio viabilità D’Incecco e parla della strada bloccata: è di mia competenza
Dietro l’hotel c’è un canalone di valanga, il geologo Iezzi lo dimostrò sedici anni fa. Il Comune di Farindola lo ha ignorato, ma il documento è in mano alla Procura
Da «Quello dell’albergo non deve rompere il c...», alle frasi che accusano il prefetto: ecco le registrazioni raccolte dalla squadra mobile sulla tragedia del 18 gennaio
L'omessa redazione della Carta pericoli valanghe sotto la lente d'ingrandimento della Procura. Spunta la dichiarazione dell'ex direttore Lavori Pubblici, Pierluigi Caputi: «La giunta era consapevole»
Così a ottobre scrivono i legali Valentini, Tatozzi e Manieri. E spuntano i retroscena della carta delle valanghe fantasma