TERAMO. Un archeologo teramano nel “Deserto dei tartari” raccontato dalla penna di Dino Buzzati. C'è anche un professionista teramano, Vincenzo Torrieri (nella foto), funzionario della Soprintendenza...
Magani: «Un capolavoro che attraversa la storia dai Sabini al neoclassicismo» Lo si potrà vedere da sabato al primo ottobre. Domenica la notte della Taranta
SAN BENEDETTO. Il professor Cesare Letta, avezzanese trapiantato a Pisa, un’autentica autorità nel campo dell’archeologia (è docente universiario), ha svolto un viaggio di ricognizione nella Marsica...
Dopo la piscina dell’età augustea spuntano nuovi reperti. Riemersi i resti di un pozzo e antiche iscrizioni da decifrare
L’archeologo Vincenzo D’Ercole al convegno sugli scavi a Fossa: trovate vere e proprie opere d’arte
Convegno al castello sulla nuova scoperta archeologica in località Paduli, riflettori accesi sull’iscrizione magica
La struttura delle tombe venute alla luce durante gli scavi in località Pratovecchio, a Celano, è chiamata alla "cappuccina". A caratterizzarla è l'impiego delle tegole. Il defunto veniva adagiato in...
CHIETI. Sono uno dei gioielli archeologici più preziosi della città, eppure oggi le terme romane versano in uno stato di abbandono che persiste da anni. Il complesso al II secolo dopo Cristo ed è uno...
Ecco i risultati della campagna di scavo di archeologi belgi Le iscrizioni in latino arcanico risalgono al II secolo a.C.
LANCIANO. Capannelli di persone hanno seguito gli scavi alla rotonda di Santa Chiara dove il 16 maggio scorso è stato rinvenuto un arco di un ponte presumibilmente di epoca tardo romana. Scavi fatti...
LANCIANO. Il progetto c’è, mancano, neanche a dirlo, i fondi per realizzarlo. Il progetto in questione è quello stilato dal Comune per la conservazione e valorizzazione dell’arco di un ponte di...
Il muro di un anfiteatro era riaffiorato in piazza Rosetti con i lavori di ripavimentazione avviati a marzo
SAN SALVO. Da studenti a provetti archeologi per riportare alla luce le tracce dell’antico abitato romano di San Salvo. Per due settimane, un gruppo di ragazzi di San Salvo e Vasto con la passione...
Scoperta una necropoli successiva all’anno Mille. L’archeologo Redi: fu attiva almeno fino all’anno 1300
TORNARECCIO. Il Comune, in collaborazione con il parco archeologico naturalistico di Monte Pallano e la cooperativa Gaia, organizza il “Campo solare” per bambini dai 6 agli 11 anni. Dal 30 luglio al...
MONTEODORISIO. Viene inaugurato alle 18 il Museo archeologico del Vastese gestito dalla cooperativa Parsifal di Vasto. Dal 1° luglio al 14 settembre resterà allestita la mostra Archeologia nel...