Inaugurato l’anno di studi con la presenza del noto artista internazionale Ontani Il direttore Brandizzi: «I restauratori laureati hanno il posto garantito»
Superate le seimila presenze nel nuovo allestimento nell’ex mattatoio di fronte alla Fontana delle 99 Cannelle
Bilancio positivo per il Museo nazionale d’Abruzzo. I nodi del parcheggio selvaggio e della viabilità
L’AQUILA. “L'Aquila: metamorfosi di una città”. È questo il titolo di una mostra di pittura a cura dell’attore aquilano Claudio Marchione, promossa nei sotterranei del palazzetto dei Nobili, in...
Installazioni di arte pubblica sulle recinzioni di cantieri fino a lavori ultimati Una speciale App (applicazione) per orientarsi tra le opere grazie ai telefonini
Il ministro Franceschini sabato inaugura i locali dell’ex Mattatoio, selezionate oltre cento opere prima ospitate al Castello
Giancarlo Ranalli è l’inventore del biorestauro: basato sull’utilizzo di microrganismi “golosi” di colle animali e altre impurità
Domenica alle 15,30 verrà consegnata l’icona dono dell’artista romeno Udroiu scomparso nel 2014
Dopo il caso Paglione, la città perde altri 200 capolavori italiani e francesi dell'Ottocento
È una delle tante iniziative nell’ambito delle giornate europee del patrimonio 2015
Ieri mattina, alla presentazione del restauro del Mammut, hanno partecipato anche rappresentanti della Guardia di Finanza che, grazie a una raccolta fondi compiuta nel post-terremoto, ha contribuito...
Torna il Re_Acto Fest la rassegna di arte urbana organizzata all’Aquila dall’associazione Reacto con la direzione artistica dello streetartist e architetto Luca Ximenes. Da venerdì a domenica in...
L'artista aggiunge due mostre nel Mantovano alla partecipazione alla Biennale Milano, l'International Art Meeting
Odoardi, Zino, Di Cesare in mostra alla “Capri The Island of art”
CELANO. Inaugurato il museo di Santa Maria Valleverde. Alla cerimonia hanno preso parte padre Osvaldo Lemme che ha fatto gli onori di casa, padre Roberto Scocchia per l’ordine francescano e...
Successo per la presentazione della rassegna multisensoriale a San Giuliano Opere fruibili da non udenti e ipovedenti grazie ad applicazioni speciali