La corte d'appello di Roma riduce di un anno la pena per l'ex tesoriere della Margherita ma converte il sequestro conservativo in confisca
L'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi, originario di Capistrello, è stato condannato a otto anni di reclusione per essersi appropriato di oltre 25 milioni di euro di fondi destinati al partito
Il politico: "Nessun sequestro, solo una richiesta. Sperperano i soldi pubblici in avvocati per una guerra contro me e la mia famiglia"
Provvedimento della magistratura canadese su richiesta dei legali della Margherita di cui il politica era tesoriere
È accusato di aver intascato oltre 25 milioni di euro. Il pubblico ministero: “È certo che siamo in presenza di illecito organizzato, pianificato e durato nel tempo”
L’ex tesoriere della Margherita, sotto processo a Roma per appropriazione indebita, si è sentito male in una pausa del processo
È stato rinviato a giudizio il senatore Luigi Lusi, l’ex tesoriere della Margherita agli arresti dal 22 giugno scorso accusato di essersi appropriato di oltre 23 milioni di euro dalle casse del partito. Il processo per Lusi inizierà il 25 febbraio prossimo. Lo ha deciso il gup del tribunale di Roma, Maria Bonaventura, che ha anche condannato la moglie, Giovanna Petricone, a un anno di reclusione
L’11 dicembre il gup esaminerà la richiesta avanzata dal pm per l’ex tesoriere della Margherita, accusato di essersi appropriato di circa 25 milioni di euro dalle casse del partito
Associazione per delinquere finalizzata all’appropriazione indebita di oltre 22 milioni di euro e calunnia: queste le accuse a carico dell’ex tesoriere della Margherita detenuto in un convento a Pereto
Pereto, il primo mese in convento raccontato dal custode padre Giancarlo
Respinta la richiesta di scarcerazione , L'ex tesoriere della Margherita è accusato di associazione per delinquere finalizzata all'appropriazione indebita.
Il senatore di Capistrello resta a Regina Coeli per il momento. I suoi avvocati sono pronti a presentare istanza di scarcerazione
Il senatore, in carcere per l'ammanco da oltre 25 milioni di euro dalle casse del partito, il 28 giugno aveva fatto riferimento al coinvolgimento di altri esponenti della Margherita
Il gip di Roma revoca i domiciliari alla moglie del senatore. Era accusata di associazione a delinquere finalizzata all’appropriazione idebita
Inchiesta dell’Espresso sui conti dell’ex tesoriere multe, ristoranti, bollette, all’esame dei pm
Interrogato sette ore a Rebibbia: «Dal 2007 investimenti in base a un rapporto fiduciario». Rutelli: «E’ fuori di testa»