L’editoriale del direttore Telese: «Ancora una volta dove già trent’anni fa, nel pieno di Mani Pulite, erano saliti sulle barricate, e nell'aula in cui i rintocchi del «resistere, resistere, resistere» sono stati la risposta agli attacchi violenti da parte di alcuni esponenti del governo di turno, giudici e pm compatti hanno manifestato le loro ragioni»
La nomina avvenuta a maggioranza: 11 voti a suo favore contro i 9 andati al suo concorrente Giampiero Di Florio
Per Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona passa l’emendamento in Senato, ma adesso serve la copertura finanziaria. Scongiurato l’accorpamento con Chieti e L'Aquila
L'appuntamento del martedì con centinaia di offerte, in Italia e all'estero, le richieste dei centri per l'impiego: supplemento gratis con il Centro in edicola
Pietro Mennini compie 70 anni (44 di servizio, 42 in Abruzzo) lascia il servizio per raggiunti limiti di età. impiegati ed ex collaboratori di altre Procure lo salutano in cortile
Udienza rinviate: coppie costrette alla convivenza forzata, mantenimenti a rischio e impossibili le visite ai figli contesi
Entrano in servizio 31 assistenti negli uffici del distretto della Corte d'Appello dell'Aquila. E' la seconda ondata. Ecco dove
Legale contesta al giudice l’indebita ingerenza. Lui si difende: operato perfettamente legittimo
Il sindaco Pupillo aderisce all'iniziativa dell'amministrazione siciliana di Mistretta contro la revisione della geografia giudiziaria e la soppressione dei tribunali minori: "Una riforma scellerata"
Arrestata nel 2006 davanti ai bimbi: era accusata di picchiarli a sangue ma non era lei la colpevole. Ormai i suoi ragazzi sono stati dati in adozione
Massimiliano Serpi arriva in procura: «Sono da anni un pubblico ministero, ne porto tutta la responsabilità e in qualche modo anche l'orgoglio della funzione»
La quinta commissione dà il via libera alla nomina del procuratore aggiunto di Bologna, ora si attende solo il plenum del Csm. Dal 16 aprile al 15 maggio, il trasferimento a Pesaro della Tedeschini
Avezzano è al primo posto a livello nazionale, Sulmona è seconda. Ecco le sorprese della classifica stilata dal Sole 24 Ore. Teramo e L’Aquila nelle posizioni di coda
La relazione del presidente Urbano: contenziosi in aumento, produttività pari all'87,5% dei ricorsi depositati