Tre persone arrestate per rissa aggravata. Si tratta di tre stranieri, di età compresa tra i 22 e 25anni, due del Bangladesh e l’altro di uno Stato dell’Africa occidentale.
Indagine Fadoi rileva che, dal 14 al 20 settembre, incidenza della malattia sulla popolazione è salita a 21,67 e il fattore R con t da 0,7 a 1,26. In 38 casi di contagio non è stata individuata la fonte
Ospiti di una casa di accoglienza, nell'edificio dell'ex ristorante della casa Rustica, in contrada Pescarina, scomparsi da domenica
S'indaga sulle cause dell'incendio in una casa abbandonata lungo la riviera nord
Raid in Comune dopo Atri. La protesta di #artisticamente sull'immigrazione davanti a Palazzo di Città dove è previsto l'arrivo del ministro con Berlusconi e le Meloni. E a Bussi spuntano le barchette di carta macchiate di sangue
L'agenzia France Press elogia la strategia degli Sprar in un articolo che sta facendo il giro del mondo ripreso anche da Vanity Fair e da L'Espresso
Emergenza immigrati, i rifugi ricavati fra le imbarcazioni in ritiro sulla spiaggia dopo le tende a ridosso della riviera
Due cittadini lettoni arrestati dalla polizia, in via lago di Campotosto, con l'accusa di lesioni personali gravi. Vittime due romeni senza dimora che li avevano accolti nel container per passare la serata insieme
Due donne camerunensi senza biglietto hanno bloccato le porte del convoglio e insultato il capotreno. Denunciate dalla polizia per interruzione di pubblico servizio
Oggi alle 16 la rappresentazione alla Civitella: la figlia di 7 mesi sarà Gesù Bambino, circa 300 gli attori. Di Gregorio (Teate Nostra): un vero messaggio di solidarietà
E' della tedesca Jugend Rettet che trasportava due profughi siriani. La Ong non ha firmato il codice di comportamento del Viminale
L’intento dei due Comuni è di evitare aperture di centri temporanei. Nella città frentana si parte a gennaio: pronta la gara europea per lo Sprar
I nuovi sbarchi previsti sulle coste italiane mettono in allarme il sindaco. «Non si tratta di xenofobia o insensibilità, stiamo già facendo la nostra parte»
Restano presidiate 24 ore su 24 le palazzine di via Ariosto per evitare che i senegalesi possano tornare a occuparle abusivamente
Era presente anche la comunità senegalese: «Ridateci il mercatino, permetteteci di lavorare»