Il Comune ricorrerà al lavoro interinale, così com'è accaduto per la gestione del cimitero.
Via libera dal prossimo mese alle strisce blu anche nell’area dell’ex Enaip e nella zona di Porta Nuova. Lasciare l’auto sul lungomare costerà un euro l’ora, abbonamenti annuali scontati per i residenti
Strisce blu dalla Nave di Cascella al confine con Montesilvano e da via Vespucci al teatro D’Annunzio. La tariffa massima sarà di 4 o 5 euro al giorno, adesso si attende il via libera della maggioranza
I parcometri saranno attivati sul lato mare, in alcuni tratti tra la Nave e il confine con Montesilvano. Il sindaco Masci: "Dobbiamo scoraggiare le auto che arrivano per parcheggiare davanti allo stabilimento"
Tra maggio e giugno strisce blu su 859 parcheggi, fissate le tariffe: 0,80 per la prima ora e 0,50 dalla seconda in poi
Giallo sulle protezioni rimosse di notte dai segnali, automobilisti ignari pagano la sosta
I commercianti contestano il sindaco: «Non pagheremo» Cialente riapre il tapis roulant per piazza Duomo e non molla
Annuncio del sindaco che bacchetta i commercianti critici su questo provvedimento I posti auto saranno 642. Errori nelle planimetrie: Cialente annuncia correzioni
Salta l’inaugurazione delle soste a pagamento a Campo Imperatore Nel piazzale semivuoto le auto di chi sale per lavoro e il venditore di gadget
Giuliani (Centro turistico) difende la scelta: stop all’anarchia Ipotesi di ingresso limitato: pronti a sbarrare anche la strada
Contravvenzione da 25 euro all’auto che sosta oltre l’orario pagato.Un automobilista di Alba vince il ricorso contro il Comune e crea un precedente
Previste convenzioni coi dipendenti di uffici destinati a tornare dentro le mura Dieci nuove postazioni autovelox lungo le strade più pericolose della città
Quest’estate c’è stata una flessione del 5% degli introiti: i parcheggi hanno fruttato 200mila euro Forcellese: «Rispetto all’anno scorso siamo stati penalizzati dalle piogge di maggio e giugno»
Parcheggi a pagamento, frenata dell’assessore Moroni dopo le proteste: «Aspettiamo un riordino complessivo»
Intervento di Sisti: «Iniziativa penalizzante per una città che ha poco da offrire» Ruggeri (L’Aquila Città Aperta): «Daremo battaglia in consiglio comunale»
Gli operatori controllano l’uso dei parcheggi a pagamento «Fino al venerdì sono deserti, fanno fuggire i turisti»