Azienda universitaria fornisce alle industrie controlli bio sulle emissioni. Primo cliente è la Ducati, c’è già un altro progetto: mettere in rete gli apicoltori
Gruppo di lavoro dell’università di Chieti pubblica uno studio sulle staminali del liquido amniotico. «Passo in avanti per studiare le cardiomiopatie genetiche»
Lo studio dell’Unità di anatomia patologica del Cesi di Chieti pubblicato su Cancer Research. Bloccare l’Interleuchina 30 aprirebbe nuovi scenari per la cura del cancro alla prostata
La dirigenza annuncia la fine del contratto di solidarietà Così muore l’ex Technolabs. I sindacati: trovare la soluzione
Dal Masterplan 8 milioni per recuperare l’ex mensa a Coste Sant'Agostino: nei laboratori sperimentazioni anche per le imprese
L’Università capofila di un progetto per la mobilità. Coinvolti anche dottorandi e personale docente
Il futuro visto dall'Abruzzo, un tessuto semibiologico sperimentato sui topi. E presto toccherà all’uomo
Il futuro visto dall'Abruzzo, alla facoltà di Bioscienze prevedono anche diete basate sul Dna e pietanze di biologia sintetica
Che sarà di noi tra 100 anni? La scienza avrà responsabilità sempre più grandi. Parla Eugenio Coccia, rettore del Gran Sasso Science Institute: "Ogni scoperta contiene un rischio intrinseco che bisogna saper gestire"
Presentato a Roma il progetto "Intelligenza Nutrizionale", ricerca sui pasti e la ristorazione collettiva promossa da GioService con la collaborazione dell'Università La Sapienza e lo chef abruzzese 3 stelle Michelin. Apripista del progetto l'ospedale Cristo Re di Roma
L'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia risponde all'interrogazione del consigliere regionale Mercante (Movimento 5 Stelle): gli uffici si trasferiranno da via dell'Arcivescovado a via Porta Napoli
Mondo accademico e scientifico in campo con attrazioni ed esperimenti Dalla passeggiata a piedi nudi sull’acqua alle nuove frontiere della robotica
Percorsi didattici nell’area del parco del Castello, quartier generale a San Basilio Grande striscione nella sede di Scienze umane rende omaggio a Giulio Regeni
Incontro dell’Accademia in piazza Duomo, con la Storia dell’Aquila in 3D con un video di 5 minuti