PESCARA. Vista la complessità dei sapori fra il pesce e le spezie si può spaziare fra vini bianchi e rossi purché bianchi grassi e di struttura e rossi giovani di medio corpo che presentano...
L’AQUILA. Lo chiamano “oro rosso” di Navelli, e non a torto. Da secoli preziosa risorsa per il territorio, lo zafferano viene coltivato in un altipiano che si estende per circa dieci ettari, tra...
Le innovazioni dello chef emergente William Zonfa con ricotta affumicata, patate, olaci e zafferano
Lo zafferano di Navelli è classificato come prodotto Dop (Denominazione di origine protetta) ed è noto in tutto il mondo come “Zafferano dell’Aquila”. Anche in un famoso film d’animazione del 2007,...
La ricotta di pecora è un altro ingrediente fondamentale di questo piatto. Lo chef Zonfa preferisce affumicare “in cucina” la ricotta con trucioli di faggio o di betulla, operazione che richiede 10...
L’AQUILA. Alla Magione Papale dell’Aquila l'accostamento dei vini al menù è curato da Simone Rotilio, sommelier del ristorante. Etichetta rigorosamente abruzzese, colori e profumi tipici delle...
Pasta, pomodori, carne, spinaci, uova e mozzarella. La pietanza completa per un banchetto a 60 euro di spesa
Lo chef dell’omonimo ristorante presenta una rivisitazione del pasticcio di ascendenza napoletana rivisto insieme a due giovani emergenti il 30enne Luca Di Felice e il 25enne Sabatino Lattanzi
Padre e figlio rielaborano una ricetta saporita e gustosa a partire da ingredienti di prima scelta. Per la preparazione occorre poco più di mezz’ora, il costo è contenuto
Ingredienti semplici e genuini, profumi di erbe sono i dettagli e la cura a fare la differenza. Lo chef: "Questo piatto parla della nostra terra"
Lo chef del ristorante “Al Metrò” di San Salvo (Chieti) rinnova il piatto della marineria vastese
Niko Romito ha scelto di reinterpretare la tradizionale ricetta contadina del "Pancotto" illustrando, per i lettori del quotidiano "il Centro", le procedure da seguire